La Via della Felicità un faro che illumina una società in decadimento
Guardando il mondo odierno da differenti prospettive, ci si rende conto che sta vivendo una crisi etica e morale di vaste proporzioni.
Non occorre uno spirito di osservazione particolarmente acuto per cogliere il decadimento morale, etico e ambientale che la società attuale ha imboccato. L’intolleranza, l’immoralità, l’uso di droga e la criminalità ad essa collegata, l’irresponsabilità nei confronti dell’ambiente e dei nostri simili, l’ingordigia negli affari senza scrupoli, e si potrebbe andare avanti con un vasto elenco, sono situazioni che osserviamo continuamente nella nostra quotidianità. Alla radice di questa crisi c’è una mancanza di principi e valori morali. Guardando il mondo odierno da differenti prospettive, ci si rende conto che sta vivendo una crisi etica e morale di vaste proporzioni.
La Via della Felicità, libro scritto dal filosofo e umanitario L. Ron Hubbard, contiene 21 precetti, fornisce una guida che ogni individuo può seguire per vivere una vita più felice e appagante. Questo codice morale basato sul buon senso, poiché interamente laico, può essere seguito da persone di ogni razza, cultura o credo.
Come raccomanda l’autore, consegnando delle copie della Via della Felicità ad amici, conoscenti e perfino a sconosciuti, chiunque può aiutare le persone intorno a sé a sopravvivere meglio, migliorando in questo modo anche la propria sopravvivenza. È ciò che hanno fatto i volontari della Fondazione “la Via della Felicità” che nella mattinata di giovedì 10 gennaio hanno regalato ai cittadini decine di copie del libro in brossura nelle strade e nei negozi di diversi quartieri di Cagliari, aiutando ad invertire questo declino e a ripristinare l’integrità e la fiducia nell’umanità, risollevando ogni settore della società.
Info: www.laviadellafelicita.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere