EVENTI
Comunicato Stampa

Laboratorio di fotografia – berlino

26/01/12

YOUR STORY OF BERLIN Berlino, dal 29 marzo al 1 aprile 2012 ISCRIZIONE ENTRO IL 10 FEBBRAIO APERTO A TUTTI a cura di Alessia Cerqua e Luisa Briganti

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA – BERLINO
YOUR STORY OF BERLIN
Berlino, dal 29 marzo al 1 aprile 2012
ISCRIZIONE ENTRO IL 10 FEBBRAIO
APERTO A TUTTI

Il laboratorio si propone di approfondire, da punto di vista pratico e metodologico, l’uso del mezzo fotografico come strumento di analisi e narrazione della città contemporanea, intesa come stratificazione di storia, memoria, pratiche, vissuti. Fotograferemo le architetture, gli spazi ma anche la gente, la società, i modi di abitare la città.
COSA: Oggetto del laboratorio sarà la documentazione, attraverso il linguaggio fotografico, di una delle città più importanti, vitali e dinamiche del mondo contemporaneo: Berlino, “Una capitale eclettica dalla vitalità travolgente”, città poliedrica, multiculturale, dinamica, piena di occasioni e soprese.
Ogni partecipante avrà modo di dare una chiave di lettura della “sua” Berlino, filtrata attraverso il proprio punto di vista e raccontata attraverso i propri occhi. Lavoreremo insieme sulla scelta di un tema legato alla città e sulla strutturazione del lavoro: andremo a raccontare, con le fotografie, i luoghi della memoria e quelli della trasformazione, le architetture e la società: da Alexander Platz a Checkpoint Charlie, Potsdamer Platz, il Tiergarten e la colonna della vittoria, l'isola dei musei, patrimonio mondiale dell'umanità, il quartiere Nikolai, Gendarmenmarkt con il duomo francese e quello tedesco, il Viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, la Spree, Kroizberg, il muro, … le architetture dell'est e i capolavori dell'architettura contemporanea, la città multiculturale e le tradizioni, la berlino dei teatri e dei cabaret e la berlino “alternativa” … ogni partecipante avrà modo di sviluppare un progetto fotografico che sia un racconto della “sua berlino”, raccontata attraverso i proprio occhi e con il suo stile.
COME: E' prevista una lezione teorica introduttiva alla metodologia di lavoro e alla fotografia urbana, escursioni collettive ed individuali, fasi di revisione degli scatti con suggerimenti per eventuali correzioni, e quindi selezione finale. Sono previsti incontri successivi, presso la sede del CSF Adams, dedicati completamente alla lettura delle immagini selezionate dai partecipanti.
CHI: dal punto di vista tecnico, requisiti minimi sono la conoscenza delle basi della tecnica fotografica; i più preparati avranno maggiori possibilità di catturare immagini straordinarie, ma l'esperienza è sicuramente appagante anche per chi abbia un profilo tecnico più basso e riesca a scattare fotografie meno sofisticate.

QUANDO: Da giovedì 29 marzo a domenica 1 aprile 2012
COSTI: 200,00 + 30 di iscrizione
La quota comprende:
laboratorio fotografico a Berlino;
pernottamento in camera doppia;
una cena in ristorante ;
la quota non comprende spese di viaggio e trasporti locali, pasti (ad esclusione della cena di benvenuto), ingressi musei, e tutto quello non riportato sotto la voce “la quota comprende”
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 febbraio 2012
È consigliabile formalizzare l’iscrizione quanto prima per poter usufruire di tariffe vantaggiose su voli aerei.
Programma e date/orari:
ROMA ; introduzione al laboratorio, (sabato 17 marzo 2012 – ore 10,30 -13,00)
presso: CSF ADAMS - introduzione al workshop; illustrazione della metodologia di lavoro - analisi ed illustrazione di come alcuni grandi maestri della fotografia hanno raccontato Berlino: R. Burri, K. De Keyzer, M. Parr, L. Freed. I. Berry, J. Koudelka, B. Barbey, ecc) – discussione e proposta di temi di ricerca e lavoro.
BERLINO, giovedi 29 marzo 2012.
Arrivo dei partecipanti, sistemazione in albergo.
Shooting – uscita fotografica individuale libera “la mia storia di berlino”.
BERLINO, Venerdi 30 marzo 2012.
Berlino EST, tra memoria, “ostalgie” e cambiamenti. Inizio sessione fotografica alle 9:30 (dopo colazione) – Rientro in albergo alle ore 19:00 - Serata libera
BERLINO, Sabato 31 marzo 2012:
Berlino OVEST, la città in scena. Inizio sessione fotografica alle 9:30 (dopo colazione) – Rientro in albergo alle ore 19:00 - Cena collettiva – Uscita fotografica notturna (facoltativa): le mille luci di Berlino.
BERLINO, Domenica 1 aprile 2012:
uscita fotografica individuale libera “la mia storia di berlino”.
Saluti finali e Rientro a Roma.
ROMA, Sabato 14 aprile, 9:30 – 13.00, presso: CSF ADAMS : Visione ed analisi immagini scattate durante il workshop dai partecipanti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Sperimentale di Fotografia adams
Responsabile account:
Luisa Briganti (Vice Direttore )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere