Lantech Solutions si consolida come Remote Management Company
L’azienda focalizza l’attenzione sulle attività di gestione remota della rete, proponendo servizi ad alto valore aggiunto per un controllo ottimale del network
Lantech Solutions, azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture di rete, prosegue il proprio impegno nell’attestarsi come punto di riferimento nel settore del networking, rafforzando e ampliando i servizi di real-time monitoring e management offerti dal NOC (Network Operations Center) e indirizzando la propria vision verso un nuovo obiettivo: affermarsi come Remote Management Company.
Questa evoluzione deriva dalla filosofia aziendale di Lantech, incentrata sulla gestione collaborativa dell’infrastruttura di rete, volta a sviluppare ed erogare da remoto una gamma di servizi sempre più completi ed avanzati per seguire tutte la fasi evolutive del network. “Il nostro impegno è quello di proporre ai clienti un supporto completo ed efficiente, che va dallo sviluppo e relativa implementazione della nuova infrastruttura, al monitoraggio e all’assistenza 24 ore su 24”, sottolinea Nicola Barbiero, Direttore Commerciale e Marketing di Lantech Solutions. “Essere una Remote Management Company significa prestare la massima attenzione alle attività da remoto, affiancando un approccio proattivo ai servizi e ai progetti di tipo tradizionale, per garantire un reale valore aggiunto”, sottolinea Barbiero.
Più in dettaglio, l’offerta di Lantech Solutions si articola in quattro aree principali che costituiscono un vero e proprio “quadrante”, essenziale per rispondere puntualmente alle diverse esigenze: Networking, ovvero la progettazione e la realizzazione di reti IP; Traffic Management, ottimizzazione delle applicazioni in rete grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia; Security, massima protezione del network da attacchi esterni e interni e controllo dell’accesso alle risorse; Services, servizi evoluti di monitoring e management erogati attraverso il NOC, che completano e arricchiscono l’offerta tradizionale di supporto on-site. Fiore all’occhiello dell’attività di Lantech, il NOC è un insieme strutturato di risorse, strumenti e processi che permettono di monitorare 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, la rete locale e geografica dei clienti gestendola da remoto e intervenendo in real-time in caso di malfunzionamenti o problemi. Un team di tecnici specializzati osserva e analizza il network, con la possibilità di accedervi direttamente, proteggendo i dati e le informazioni e sollevando il cliente da ogni preoccupazione di natura tecnologica, permettendogli di concentrarsi unicamente sul suo core business.
“Un approccio ‘remote’ è sinonimo di maggiore efficienza e di competenze superiori, e offre notevoli vantaggi sia dal punto di vista tecnico, che in termini di ottimizzazione dei costi”, prosegue Barbiero. “I nostri clienti, infatti, non hanno la necessità di effettuare ulteriori investimenti o di creare competenze specialistiche interne, poiché possono contare sul supporto costante di figure professionali qualificate che conoscono perfettamente la loro rete. Inoltre, proprio per assicurare ai clienti la nostra più ampia expertise, siamo costantemente impegnati nell’arricchire la gamma dei servizi LION (Lantech Intelligence On Networks) rispettando il giusto equilibrio tra affidabilità e attenzione all’innovazione tecnologica” conclude Barbiero.