GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Latina: L’Olio della Solidarietà

16/03/16

Capol Latina e Parent Project Onlus insieme per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica contro la distrofia muscolare Duchenne/Becker che colpisce i bambini. Domenica 10 Marzo, alle 11:45, presso la Chiesa Sacratissimi Cuori di Gesù, a Borgo Sabotino (LT), sarà possibile partecipare alla staffetta di beneficienza acquistando gli oli extravergini di oliva di qualità, classificati all’XI Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’

FotoChe fosse di ottima qualità e salutare, lo sapevamo. Ma l’olio extravergine d’oliva pontino è anche solidale. Domenica 20 Marzo, dopo la santa messa delle ore 11:00, nella sala parrocchiale della Chiesa Sacratissimi Cuori di Gesù, a Borgo Sabotino, grazie alla disponibilità del parroco Don Giuseppe, sarà possibile acquistare in beneficienza gli oli classificati all’XI edizione del Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’, organizzato dal Capol di Latina, e messi a disposizione dagli olivicoltori partecipanti. Tutto il ricavato verrà devoluto all’Associazione Parent Project Onlus e destinato alla ricerca scientifica contro la distrofia muscolare Duchenne e Becker che colpisce i bambini.
Parent Project Onlus nasce negli Stati Uniti nel 1994, diffondendosi presto in tutto il mondo. Due anni dopo si costituisce in Italia con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei bambini affetti dalla distrofia muscolare Duchenne e Becker. Si tratta di una malattia rara, che colpisce 1 su 3.500 bambini, esclusivamente maschi, tranne rarissime eccezioni. La causa è l’alterazione di un gene localizzato sul cromosoma X che contiene le informazioni per la produzione della proteina Distrofina. Si stima che in Italia ci siano 5.000 persone affette da tale patologia. Ad oggi una cura non esiste ancora. La strada da fare per ottenere risultati concreti è lunga e onerosa.
Oltre a promuovere e finanziare la ricerca scientifica, dal 2002 Parent Project Onlus ha dato vita al Centro Ascolto Duchenne, servizio di informazione e divulgazione clinica, legale e sociale, rivolto alle famiglie e agli specialisti. In collaborazione con Oracle Italia, ha inoltre sviluppato il Registro Italiano DMD/BMD, banca dati on-line che intende colmare la mancanza di informazioni sui pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne/Becker e permettere la comunicazione relativa alle sperimentazioni cliniche. Per info e contatti: http://www.parentproject.it/parte-il-dys-trophy-tour-2016-tutti-in-sella-per-parent-project/

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Castaldi Marco
Responsabile account:
Marco Castaldi (Addetto Stampa & OLMR)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere