AZIENDALI
Articolo

Lavorare con i gruppi: prendersene cura o sfidarli? Maieutike risponde

29/08/13

Lavorare con le persone e seguire dei gruppi a partire dalla loro creazione, attraverso il loro sviluppo è un lavoro di cura costante. Ma come è da intendersi questa cura?

Lavorare con le persone e seguire dei gruppi a partire dalla loro creazione, attraverso il loro sviluppo è un lavoro di cura costante. Ma come è da intendersi questa cura? Maieutike cerca di rispondere a questo dilemma centrale nella formazione esperienziale.
È proprio del ruolo del formatore esperienziale quello di creare un contesto psico-fisicamente sicuro dove prendersi cura del partecipante. Allo stesso tempo questo curarsi dell’altro è rappresentato da un continuo accompagnarlo al di fuori della sua zona di comfort e all’interno della sua area di apprendimento.
Per Maieutike il concetto di cura risulta lontano dall’accudire proprio del sistema formativo-educativo tradizionale, e viene esteso a quello più ampio di curarsi dell’altro nei termini di monitaggio del suo processo di apprendimento. Per Maieutike il compito del formatore non è più quello di guida sicura pronta a rassicurare il partecipante.
Il partecipante viene accompagnato in un percorso di cui il formatore non è il regista ma piuttosto lo scenografo, che provvede a creare le circostanze adatte affinché la persona possa mettere in scena le proprie competenze e sviluppare le proprie potenzialità. Si crea uno spazio di crescita in cui il discente possa sfidare se stesso a salire sul palco, nella misura e nel modo in cui desidera.
Com’è possibile questo? Attraverso una consapevolezza che parte dal formatore stesso di totale fiducia nella capacità del partecipante di attivare le risorse a lui necessarie. Un po’ come quando un genitore insegna al filgio ad andare in bicicletta. Il timore che si sbucci le ginocchia c’è, e per questo vigila su di lui e gli resta sempre vicino, ma è tanta la voglia di lasciarlo libero di trovare il suo equilibrio e fare le prime pedalate. Consapevole che quando troverà la sua andatura, andrà lontano.

Beatrice Monticelli
http://arelativethinking.blogspot.it/

Per ulteriori informazioni:
edu@leonardofrontani.com
www.maieutike.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Beatrice Monticelli
Responsabile account:
Beatrice Monticelli (Formatrice esperienziale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere