AZIENDALI
Comunicato Stampa

Lbi lancia la nuova strategia digital di cillit bang

L’agenzia digitale globale LBi ha ricevuto da Reckitt Benckiser l’incarico di definire e realizzare una strategia digitale fortemente innovativa per la comunicazione del superpulitore Cillit Bang.

A dare la notizia è Carol Pesenti, Client Service Director di LBi Italia: “Siamo orgogliosi di lavorare su un progetto cosi sorprendente e sfidante per un brand come Cillit Bang. Abbiamo ricevuto dal cliente un brief coraggioso e il team ha risposto con enorme entusiasmo, passione e un pizzico di pazzia. Raramente ci capita di avere la massima libertà in fase creativa e siamo felici della fiducia dimostrata nei confronti di LBi fin dall’inizio del progetto. Ci attende un lungo percorso insieme, fatto di iniziative fuori dal comune che non passeranno inosservate!”.

La formula di base ideata da LBi per la strategia digitale di Cillit Bang: 12 mesi di sfide e divertimento per coinvolgere le persone sui social network, fare education di prodotto e rafforzare il posizionamento di Cillit Bang come l’arma più efficace contro tutti i problemi quotidiani.

Da qui l’idea di dare voce attraverso una Facebook page (https://www.facebook.com/CillitBangItalia) ai ricercatori di un immaginario (e decisamente surreale) CILLIT BANG LAB: gli scienziati di Cillit hanno ormai scoperto tutto ciò che c’è da scoprire sullo sporco e su come eliminarlo, per cui si annoiano a morte e decidono di usare il proprio laboratorio e la pagina Facebook per lanciare delle sfide sempre più folli ai propri fan.

“I ragazzi di Cillit Bang ci hanno chiesto di stupirli -- racconta Fabio Paracchini, Executive Creative Director di LBi Italia -- e per il nostro team creativo è stato un invito a nozze: dallo storytelling generale del Lab all’ideazione delle sfide lanciate dagli scienziati, fino alla definizione nel dettaglio di un piano di comunicazione lungo un anno, ci siamo divertiti come dei pazzi. Anche dal punto di vista produttivo, in Italia succede molto di rado che un brand del mass market decida di investire in modo così coraggioso e strutturato sul social engagement. E poi diciamocelo: il fatto che ci siano clienti disposti a pagarti per catapultare qualche quintale di uova, pomodori, yoghurt e fango addosso a delle persone è una delle cose che ti fa venire voglia di andare in agenzia tutte le mattine. Ed è esattamente quello che è successo per la prima operazione su cui abbiamo lavorato, l’app Facebook Gioca sporco”.


Reckitt Benckiser

Nel mondo
Reckitt Benckiser è la multinazionale leader nel settore della salute, della cura della persona e dei prodotti per la pulizia della casa, presente con i suoi brand in 200 Paesi e con i suoi stabilimenti in 60 Paesi. Con una storia di circa 200 anni alle spalle, ovvero quando agli inizi dell’800 J.A. Benckiser e I.Reckitt fondarono le loro aziende, RB è oggi una delle società al mondo in maggiore crescita, ed i suoi marchi sono presenti in milioni di case in tutto il mondo. Dinamica, multiculturale e con una media di età dei dipendenti molto bassa (l’età media dei manager è tra i 27 e i 32 anni), Reckitt Benckiser da oltre 10 anni cresce oltre la media del settore, grazie all’impegno e alle qualità delle oltre 27.000 persone impiegate e ad una strategia chiara e coerente.

In Italia
Reckitt Benckiser nasce in Italia nel 2000 a seguito della fusione tra Reckitt & Colman e Benckiser. Il gruppo impiega circa 700 dipendenti, divisi tra la sede amministrativa di Milano, lo stabilimento produttivo di Mira (VE) ed un Centro Ricerca e Sviluppo internazionale attiguo allo stabilimento. Con marchi come Cillit Bang, Finish, Veet, Air Wick, Scholl, Durex, Nurofen, Gaviscon, Dettol e Napisan Reckitt Benckiser in Italia è leader nei settori della salute, della cura della persona e dei prodotti per la pulizia della casa. Lo stabilimento produttivo di Mira, che impiega 300 dipendenti, ha prodotto nel 2011 oltre 200 milioni di pezzi, pari a circa 255.000 tonnellate, suddivise in 7 diverse categorie di prodotto ed è diventato il primo produttore di detergenti e additivi per il bucato del Gruppo a livello internazionale. Attenta a coniugare la sua visione globale con le eccellenze presenti nelle singole realtà nazionali, Reckitt Benckiser ha rilevato e prosegue in Italia la produzione e la commercializzazione di brand storici quali Napisan, Sole e Ava, delineando una continuità tra tradizione e innovazione.


LBi

LBi è l’agenzia digitale globale che fonde strategia, creatività, marketing e tecnologia per creare valore per le aziende.
Presenti in 16 paesi con 27 uffici e più di 2000 specialisti, aiutiamo ogni giorno i nostri clienti a comprendere e realizzare il proprio futuro digitale.
Definiamo ed eseguiamo strategie digitali che rendono irresistibili i brand e aggiungono valore, ricchezza e divertimento nelle vite delle persone.

Lo facciamo mettendo in gioco service design, branded content, mobile, e-commerce, social CRM, social media, digital display, SEO&SEM, user experience research & design, content & experience management, analytics e molto altro ancora.
Ci sono un sacco di cose che rendono unica LBi, ma se dovessimo sceglierne una sarebbe la capacità di orchestrare il lavoro dei nostri team multidisciplinari per definire, creare, distribuire e misurare servizi, contenuti, comportamenti e idee di comunicazione efficaci e coinvolgenti.
Questa cultura noi la chiamiamo “blending” ed è il motivo per cui siamo stati scelti da clienti come Banca Generali, Barilla, Cillit Bang, Ermenegildo Zegna, ESA - European Space Agency, Europ Assistance, Kuoni, Indesit, Lavazza, Linear, Mediaset, NTV, Reckitt Benckiser, SEA, Unicredit, Vodafone.


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LBi S.r.l.
Responsabile account:
Costanza Mastrovalerio (PR Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere