ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Le assicurazioni sugli infortuni

15/10/10

Perchè stipulare un'assicurazione sugli infortuni e quali incidenti vengono coperti da questo tipo di polizze.

La vita è piena di imprevisti e purtroppo fa parte della vita stessa avere degli incidenti che potrebbero crearci dei problemi futuri più o meno gravi.

Purtroppo anche a causa di un singolo banale infortunio, i problemi che potremmo avere durante gli anni a venire potrebbero diventare davvero seri e a volte insopportabili. A ciò potrebbe aggiungersi certamente una difficoltà lavorativa, infatti un infortunio potrebbe renderci meno capaci e veloci nel nostro lavoro, con gravi ripercussioni sulle entrate economiche personali e familiari.

Questi sono i motivi che spingono molte persone a stipulare una assicurazione sugli infortuni.

Tali assicurazioni coprono solitamente lesioni o traumi muscolari determinati da sforzi (con esclusione di alcune patologie), asfissia causata da gas o vapori, colpi di sole o calore, avvelenamento da ingestione o assorbimento di sostanze, annegamento e assideramento. A queste c’è però la possibilità di aggiungere altre protezioni come ad esempio i danni al proprio fisico avuti durante stato di malore o incoscienza, o durante sommosse popolari, atti di terrorismo ecc.

La protezione del proprio fisico (proprio come avviene nella assicurazioni RC Auto) dipende unicamente da quanto possiamo spendere, infatti, anche se sembra un po’ brutto dirlo, più soldi spendiamo e più possiamo proteggerci e avere indennizzi maggiori, proprio come è avvenuto con artisti di fama mondiale che hanno potuto assicurare anche alcune loro parti del corpo per diversi milioni di euro (apparato uditivo o gola per i cantanti, mani per i maestri di pianoforte o chitarra, gambe per atleti sportivi, ecc.)

Essendo polizze molto particolari, bisogna sempre leggere le clausole in cui l’assicurazione potrebbe non pagare, ed è bene leggerle molto molto attentamente per non ritrovarsi con brutte sorprese in un momento in cui ci aspettiamo che il nostro infortunio verrà tranquillamente risarcito.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grikoseo di Alessandro Scorrano
Responsabile account:
Alessandro Scorrano (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere