Le conserve in piazza: conserviamo le buone abitudini
Sabato 12 dicembre il brand del Gruppo Fini sarà protagonista dell’evento organizzato dal Banco Popolare in occasione della presentazione del libro strenna 2015 “Conserve dolci e salate” e della raccolta fondi per la lotta contro i tumori promossa dalla Fondazione ANT Italia onlus – Delegazione di Modena
Una giornata per valorizzare la tradizione e sostenere una buona causa: sabato 12 dicembre in Piazza Grande a partire dalle 11 si terrà “Le Conserve in Piazza”, evento promosso dal Banco S. Geminiano e S. Prospero, in collaborazione con “Le Conserve della Nonna”, famoso marchio del Gruppo Fini che da oltre quarant’anni è specializzato nella preparazione di conserve, salse, confetture e marmellate buone come fatte in casa. L’evento fa parte della rassegna organizzata dal Banco Popolare in varie città italiane per riscoprire la tradizione e il sapore genuino di conserve e marmellate e per presentare il libro “Conserve dolci e salate” di Camilla Monteduro (Ed. Sagep), scelto dal gruppo bancario come strenna natalizia 2015. Sarà inoltre una giornata all’insegna della solidarietà grazie alla partecipazione dei volontari della Fondazione Ant ITALIA onlus – Delegazione di Modena per raccogliere fondi a sostegno della lotta ai tumori. La Fondazione Ant Italia (Associazione Nazionale Tumori) dal 1978 si occupa di vari progetti per l’assistenza medica e psicologica ai malati di tumori e alle loro famiglie.
Tutti i partecipanti potranno gustare i prodotti “Le Conserve della Nonna” e assaggiare sfiziosi spuntini dolci e salati preparati al momento con i prodotti dell’azienda. Ci saranno anche cooking show e dimostrazioni dal vivo su come utilizzare le conserve per la preparazione di ricette semplici da ripetere a casa, come tartine e torte salate, sformati, biscotti, crostate e il bensone o pinza, dolce invernale tipico del territorio. Presso il gazebo in Piazza Grande sarà anche possibile acquistare i prodotti della ricca gamma del marchio e ricevere vantaggiosi buoni sconto da utilizzare presso l’outlet aziendale di strada Albareto 211, aperto tutti i giovedì pomeriggio e sabato mattina, ed eccezionalmente anche martedì 22 dicembre dalle 13 alle 18.
Tutto il ricavato della vendita dei prodotti “Le Conserve della Nonna” e del libro “Conserve dolci e salate” dell’intera giornata verrà donato a sostegno di tutti i progetti di assistenza domiciliare, prevenzione, consulenza oncologica e sostegno psicologico per i malati di tumore che la Fondazione Ant da anni realizza con la collaborazione di medici, infermieri e psicologi in tutta Italia. Inoltre, coloro che faranno un’offerta a favore della onlus riceveranno in regalo un prodotto dell’azienda modenese.
La filosofia aziendale di “Le Conserve della Nonna”, e del Gruppo Fini in generale, “Non Solo Buono” si esprime non solo con la cura per il prodotto, ma anche attraverso la partecipazione a questo importante evento. Infatti, il sostegno concreto a favore della Fondazione Ant è un’ulteriore conferma dell’impegno che l’azienda socialmente responsabile è pronta ad assumersi per valorizzare le realtà solidali più virtuose del territorio.
FINI SpA Sede sociale: Via Confine, 1583 41017 Ravarino (MO); Amministrazione: Via Albareto, 211 41122 Modena info@nonsolobuono.it - www.nonsolobuono.it
Borderline – Via Parisio 16 – 40137 Bologna Tel. 051 4450204 Fax 051 6237200 - Communication Manager & P.R Matteo Barboni – 349 6172546 m.barboni@borderlineagency.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere