SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Le cure personalizzate spingono i fornitori di servizi sanitari a passare al cloud

26/11/14

I fornitori di servizi cloud che garantiscono affidabilità e termini chiari per la portabilità dei dati diventeranno competitor chiave in Europa e USA, secondo Frost & Sullivan

MILANO – 25 novembre 2014 – Il mercato del cloud per la sanità negli Stati Uniti e in Europa è in fase di crescita, e si prevede che i tassi medi di diffusione assisteranno ad un aumento dal 10 al 30% entro la fine del decennio. Gli investimenti nei servizi IT per la sanità, e le linee guida e le normative in continua evoluzione, rendono i sistemi cloud sicuri e attenti ai costi una soluzione ideale per l’efficace documentazione, storage, gestione e condivisione delle informazioni relative ai pazienti.

Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “Opportunities in Healthcare Cloud Market in the US and Europe”, rileva che il mercato europeo ha prodotto entrate per 390,5 milioni di dollari nel 2013 e stima che questa cifra raggiungerà quota 1.275,7 milioni di dollari nel 2020. Il mercato statunitense ha prodotto 903,1 milioni di dollari nel 2013 e si prevede che raggiungerà quota 3.541,2 milioni di dollari nel 2020. Lo studio riguarda i segmenti: infrastrutture as-a-service (IaaS), piattaforme as-a-service (PaaS) e software as-a-service (SaaS).

Per accedere gratuitamente a maggiori informazioni su questa ricerca, in lingua inglese, si prega di visitare: http://corpcom.frost.com/forms/EU_PR_AZanchi_MA44-48_07Nov14

“Le iniziative dei governi per ottimizzare lo scambio di informazioni sanitarie hanno evidenziato l’importanza di una gestione sincronizzata e in tempo reale dei dati e di un’erogazione personalizzata dei servizi sanitari, dando slancio al mercato del cloud per la sanità negli Stati Uniti e in Europa, - afferma Shruthi Parakkal, analista di Frost & Sullivan. - L’efficienza operativa, i costi iniziali inferiori, l’accesso ad una capacità on-demand, l’implementazione rapida e la gestione più semplice del personale IT sono i principali vantaggi che rafforzano la validità dei servizi sanitari gestiti.”

D’altro canto, le sfide persistenti relative a sicurezza, privacy e performance stanno rallentando il passaggio al cloud in ambito sanitario. L’assenza di standardizzazione nei sistemi legacy richiede operazioni di migrazione complesse e costose, allontanando ulteriormente molti potenziali utenti.

Inoltre, la mancanza di chiarezza sulla conservazione e portabilità dei dati nel caso in cui un fornitore di servizi sanitari o cloud sospenda il proprio servizio ne condiziona l’adozione. Per questo motivo, i fornitori di servizi cloud devono offrire accordi sul livello del servizio (SLA) che garantiscano affidabilità e portabilità dei dati per attirare i clienti.

“Disponibilità, scalabilità e affidabilità sono i criteri di performance utilizzati per valutare una soluzione cloud, - osserva Parakkal. - Pertanto, unire le forze con gli esperti del settore per elaborare contratti tra produttori e fornitori che affrontino chiaramente le condizioni relative all’accesso, al recupero e ai diritti di terminazione dei dati accelereranno il passaggio alle soluzioni cloud nell’ambito della sanità negli USA e in Europa.”

Lo studio “Opportunities in Healthcare Cloud Market in the US and Europe” fa parte del programma Connected Health Growth Partnership Service. Altri studi di Frost & Sullivan collegati a questo sono: “Video Telemedicine Market in Europe”, “Global Assessment of Telecommunications Service Providers in Healthcare”, “Global Enterprise Content Management (ECM) Market for Healthcare” e “U.S. Personal Emergency Response Systems Markets”. Tutte le analisi comprese nel servizio in abbonamento forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.

Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per oltre 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?

Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39 02 4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Frost & Sullivan
Responsabile account:
Anna Zanchi (Resposabile Comunicazione e Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere