Le Dolomiti Friulane protagoniste al Giro d'Italia
Le Dolomiti Friulane protagoniste al Giro d’Italia 2013 Cosponsor ufficiale con Acqua Dolomia Il 15 maggio l’arrivo dell’undicesima tappa ad Erto e Casso
Le Dolomiti Friulane protagoniste al Giro d’Italia 2013. Infatti sono cosponsor ufficiale con Acqua Dolomia del Giro d’Italia 2013 e saranno teatro dell’ undicesima tappa del 15 maggio “Tarvisio – Vajont”, il cui arrivo sarà ad Erto e Casso.
La 96esima edizione di quella che è una delle competizioni ciclistiche più note e seguite a livello internazionale, porterà quindi in giro per l’Italia il marchio delle Dolomiti Friulane, lo porrà alla ribalta dei media e delle televisioni di tutto il mondo e farà conoscere ad un vastissimo pubblico queste splendide e incontaminate montagne. E proprio l’acqua che sgorga nel parco delle Dolomiti Friulane, imbottigliata a Cimolais da Dolomia (main sponsor dell’evento), sarà l’acqua ufficiale del Giro.
Due mezzi griffati Dolomiti Friulane seguiranno la carovana del Giro d’Italia lungo i 3.405 km del percorso, dalla partenza da Napoli sabato 4 maggio all’arrivo a Brescia domenica 26 maggio. Inoltre, nei villaggi di partenza e di arrivo di tutte le 21 tappe, sarà allestito uno stand, in cui degli stewart distribuiranno materiale sulle Dolomiti Friulane, daranno informazioni sulle attrattive turistiche e i pacchetti, promuoveranno il territorio. Si stanno preparando anche dei gadget, che saranno distribuiti durante tutta la competizione.
A coordinare il tutto, la Comunità Montana del Friuli Occidentale in collaborazione con Montagna Leader, Parco Dolomiti Friulane, Camera di Commercio di Pordenone.
Grande attesa, ovviamente, è per l’ undicesima tappa Tarvisio - Vajont del 15 maggio, che prenderà il via da Cave del Predil e arriverà a Erto e Casso. 184 km di percorso, per questa tappa di Media montagna che si preannuncia spettacolare e carica di significato simbolico, per la scelta del suo punto di arrivo, la Diga del Vajont di cui quest’anno di commemora il cinquantesimo della tragedia.
Tutte le informazioni saranno presentate prossimamente nei dettagli dalla Comunità Montana.
Per informazioni :
tel. 0427 71775 - www.dolomitifriulane.info
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere