Le molte facce dell'ansia: se ne discute a Buen Vivir
Cos'è l'ansia? Come funziona e cosa si può fare per viverla meglio.
Questi quesiti sono alla base dell'incontro "Caffé psicologico", aperto al pubblico, che si terrà presso l'Associazione Buen Vivir domenica 18 novembre alle 16.30 (via Dal Verme 4, Milano, ingresso libero con tessera associativa €5 fino ad esaurimento dei posti). Il dibattito sarà condotto dalla dottoressa Alessandra Tedeschi (presidente Buen Vivir).
Rapida, improvvisa, imprecisa, violenta, oppure subdola, lenta, generalizzata: in poche parole l'ansia! Nel corso dell'incontro si cercherà di capire come questa emozione può impadronirsi della mente e prendere le redini della nostra vita, farci vivere male con noi stessi e con gli altri.
Non mancheranno però letture rovesciate, dal momento che gli studi più recenti hanno dimostrato che essa può diventare "una buona consigliera”. Se si impara a ri-conoscerla, a comprenderne le cause soggettive e a modificare i comportamenti che tendono a mantenerla, l'ansia può essere un sintomo utile a comprendere un problema e anche a individuare la soluzione.
In questo incontro saranno dunque offerti alcuni fondamentali strumenti di lettura dell'emozione "ansia" e un panorama di interventi possibili.
Elementi di teoria, spunti di riflessione e indicazioni concrete su una emozione diffusa, a volte fastidiosa, altre addirittura invalidante (è il caso degli attacchi di panico) cercando di affrontare il tema con un linguaggio divulgativo e il più possibile piacevole.
Buen Vivir è un'associazione che opera nel settore della psicologia, della filosofia, della pedagogia e dell'arte con un approccio innovativo che pone al centro dell'attività lo sviluppo di relazioni sociali sostenibili anche dal punto di vista della natura. Il nome di “Buen Vivir” nei paesi andini indica infatti un'idea di vita basata sulla consapevolezza di dover usare della natura solo quanto necessario per evitare di danneggiarne e pregiudicarne la riproduzione. Alessandra Tedeschi e Aligi Taschera sono, rispettivamente, presidente e vicepresidente di Buen Vivir. Tutti gli incontri, aperti al pubblico, si svolgono presso la sede in via Dal Verme 4, Milano.