HI-TECH
Comunicato Stampa

Le nuove tecnologie wireless rilanciano i test di compatibilità elettromagnetica, secondo Frost & Sullivan

02/07/14

Il settore dei veicoli elettrici ed ibridi sosterrà il mercato dei servizi di testing EMC in Europa

MILANO – 1 luglio 2014 – L’ampia integrazione della tecnologia wireless in prodotti precedentemente cablati ha causato un progressivo spostamento dei servizi di prova della compatibilità elettromagnetica (EMC) dai test classici, non wireless, ai test wireless. Questa tendenza, insieme alla proliferazione dei dispositivi intelligenti, ha portato ad un maggior numero di nuove bande di frequenza. La maggiore densità di bande di frequenza, a sua volta, ha creato l’esigenza di sistemi di riduzione del rumore e delle emissioni, evidenziando l’importanza di test e servizi EMC avanzati.

Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “The European Electromagnetic Compatibility Test and Services Market”, rileva che il mercato ha prodotto entrate per 405 milioni di dollari nel 2013 e stima che questa cifra raggiungerà quota 557,8 milioni di dollari nel 2020.

“L'integrazione e l'implementazione di nuove tecnologie, insieme alla crescente complessità delle apparecchiature elettroniche, porteranno i clienti a richiedere tipologie avanzate di servizi di testing, - afferma Rohan Joy Thomas, analista di Frost & Sullivan. - Di conseguenza, si avrà una domanda di apparecchiature di prova EMC, come ad esempio i ricevitori EMI di radiodisturbi, in grado di effettuare un maggior numero di misurazioni più rapidamente, e gli analizzatori di spettro che sono più veloci e anche più efficienti e versatili.”

Il mercato sarà sostenuto dai progressi nel settore automobilistico, in cui si registra un'intensa attività intorno ai veicoli elettrici e ibridi. Le auto elettriche e ibride sono costituite da un alimentatore ad alta tensione, un motore elettrico, un convertitore di frequenza e cavi ad alta potenza. L’alimentatore ad alta tensione potrebbe portare ad una maggiore emissione di radiazioni, che possono inquinare l'ambiente o interferire con altre apparecchiature elettriche.

Per garantire che il veicolo sia elettromagneticamente compatibile con l'ambiente circostante, le case produttrici (OEM) necessitano di servizi di testing EMC e della consulenza di operatori di mercato con significativa esperienza in questo settore. Complessivamente, la maggiore sofisticazione dei veicoli elettrici e ibridi crea la necessità di aggiornare le apparecchiature e i sistemi di prova EMC.

Tuttavia, sebbene le opportunità siano molteplici, la maturità del mercato ostacola la crescita degli operatori più piccoli. Poiché i fornitori di apparecchiature di prova e di sistemi di testing EMC costruiscono la propria reputazione sia sull'esperienza sia sulla competenza tecnica, sarà difficile per un nuovo operatore riuscire a entrare nel mercato. Anche gli alti costi di investimento rappresentano un ostacolo rilevante per l'ingresso in un mercato frammentato e sensibile ai prezzi.

“In un tale scenario, gli operatori tendono a impiegare tutte le risorse disponibili per mantenere la loro base di clienti – in primo luogo, fornendo un servizio clienti eccezionale e standard internazionali per i test, - osserva Thomas. - Vista la natura altamente specializzata delle apparecchiature di prova e dei servizi di testing EMC, gli operatori del mercato devono costantemente offrire innovazioni tecnologiche e presentarsi come sportello unico per i clienti.”

Per maggiori informazioni su questo studio, si prega di contattare Anna Zanchi, Corporate Communications di Frost & Sullivan, all’indirizzo anna.zanchi@frost.com

Lo studio “The European Electromagnetic Compatibility Test and Services Market” (M9DE-30) fa parte del programma Test & Measurement Growth Partnership Service. Altri studi di Frost & Sullivan collegati a questo argomento sono: “Global Sensor Outlook 2013”, “European Fiber Optic Test Equipment Markets”, “Western Europe General Purpose Test and Measurement Equipment Market”, “Analysis of World Markets and Trends for System-in-Package (SiP) Technology” e “World Densitometers and Profilometers Markets”. Tutti i servizi di ricerca compresi nel servizio in abbonamento forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.

Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per oltre 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?

Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39 02 4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Frost & Sullivan
Responsabile account:
Anna Zanchi (Resposabile Comunicazione e Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere