AZIENDALI
Comunicato Stampa

Le prospettive interessanti di Axiante dopo un ottimo 2010

10/02/11

La società guarda al nuovo anno con rinnovata fiducia, forte di una crescita ulteriore del fatturato, di numerosi progetti importanti - anche internazionali - al proprio attivo, e del rafforzamento dell’organico aziendale con l’ingresso di nuove figure consulenziali

Il 2010 per Axiante, società di consulenza applicativa che opera a livello italiano e internazionale, è stato un anno caratterizzato da importanti impegni e da altrettante soddisfazioni che hanno contribuito a far registrare un bilancio più che positivo. A confermarlo sono i dati, che parlano di un più 25% di crescita del fatturato, con 22% di margine EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization), e l’incremento dell’organico, che alla fine dell’anno ha superato i 50 consulenti.

“In un contesto economico ancora instabile, questi risultati confermano la validità delle nostre competenze, che ci permettono di realizzare progetti innovativi finalizzati ad apportare un contenuto strategico per i nostri clienti”, sottolinea Romeo Scaccabarozzi, President di Axiante. Un’attenzione particolare è rivolta proprio alla preparazione tecnica e consulenziale del team: “investiamo moltissimo nella formazione – continua Scaccabarozzi – poiché riteniamo essenziale essere sempre al passo con i tempi. All’interno della nostra società abbiamo creato un gruppo di lavoro che si occupa di analizzare i trend e le novità e di aggiornare costantemente le risorse”.

L’elevato know how dei professionisti Axiante ha permesso di svolgere con successo importanti attività a livello internazionale. Un esempio tra i tanti è il progetto realizzato per una primaria azienda del settore Oil & Gas, che per le sue operazioni in Asia aveva la necessità di un Data Warehouse estremamente complesso dovendo gestire le informazioni e i dati di tipo economico, oltre a quelli relativi al workforce management, all’efficienza e alla sicurezza delle riserve e dei pozzi petroliferi. “Abbiamo realizzato un Corporate Data Warehouse molto articolato, in modo da poterlo utilizzare da oggi e per i prossimi dieci anni, configurandosi come un vero e proprio investimento per il futuro”, commenta Scaccabarozzi. “È stato molto stimolante lavorare in questo contesto, sia in quanto il comparto energetico non ha attraversato la crisi che ha colpito altri settori, sia perché l’Asia è una delle aree a maggiore sviluppo in questo momento”.

Per quanto riguarda il prossimo futuro, Axiante ha bene in vista le principali tendenze: i top manager hanno sempre più la necessità di avere a disposizione i dati di sintesi e quindi richiedono il supporto dei “dashboard”, i cruscotti aziendali che premettono di tenere sott’occhio in maniera immediata l’andamento aziendale; i responsabili IT, invece, hanno bisogno di più formazione per poter comprendere e gestire al meglio tutti i prodotti informatici che il mercato mette a disposizione e che le aziende adottano. “Il problema non è più soltanto quello di implementare la giusta soluzione, ma soprattutto di sapere come sfruttarla al meglio per ottenere i migliori risultati. Ecco che allora risulta fondamentale la consulenza e l’expertise offerta da Axiante”, afferma Scaccabarozzi.

Un altro trend molto interessante che proseguirà anche nel 2011 è quello dell’Intelligent Text Analysis, un’evoluzione del Document Management che permette di analizzare e di trarre valore dai dati non strutturati. “Infine, puntiamo molto anche su un programma di sperimentazione avviato verso la fine del 2010 e denominato Mo.Bi.Lab: si tratta di un laboratorio che ha il compito di ottimizzare le attuali applicazioni di Business Intelligence e Performance Management per poterle integrare con i dispositivi mobili, in modo da garantire la fruibilità dei dati aziendali in ogni momento e in ogni luogo. Al nostro attivo abbiamo già alcune realizzazioni di dashboard e tableau de board integrabili su iPad, connessi in tempo reale al Data Warehouse aziendale”, conclude Romeo Scaccabarozzi.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grandangolo Communications srl
Responsabile account:
Rosy Auricchio (Account Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere