Le Riforme Costituzionali
Lunedì 28 ottobre 2013, ore 10.00 Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 Al convegno parteciperà il Ministro per le riforme costituzionali Gaetano Quagliariello Interverranno: Valerio Onida, Luciano Violante, Lorenza Violini, Nicolò Zanon, membri della Commissione per le riforme costituzionali, ed i professori Marilisa D'Amico e Vittorio Angiolini
Il tema delle riforme costituzionali è tornato di grande attualità a seguito dell’istituzione da parte del Governo di una Commissione per le riforme costituzionali, avente il compito di indicare specifiche proposte di modifica della seconda parte della Costituzione. La bozza di riforme elaborata dalla Commissione costituisce l’oggetto di un convegno dedicato alla memoria del Prof. Giovanni Bognetti.
La Commissione ha affrontato la disciplina costituzionale analizzando le alternative al bicameralismo perfetto, caratterizzato dall'uniformità dei poteri di Camera e Senato, alla forma di governo parlamentare (disegnando diversamente i rapporti tra i poteri supremi dello Stato, specie di Parlamento e Governo, e il ruolo del Presidente della Repubblica), nonché lo snellimento del procedimento legislativo e il rafforzamento del ruolo del Governo in Parlamento con i disegni di legge di iniziativa governativa.
Sono state attentamente vagliate soluzioni riguardo le competenze legislative di Stato e regioni, i poteri delle autonomie locali, il sistema elettorale e gli istituti di democrazia diretta.
Per informazioni e accrediti:
Ufficio Stampa
Università degli Studi di Milano
Anna Cavagna - Glenda Mereghetti
tel. 02.5031.2983 – 2025
cell. 334.6866587
ufficostampa@unimi.it
Conosci meglio UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho.eu
WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
026142605
whoswhoev@whoswho.eu