Le soluzioni di conferencing e collaborazione a distanza conquistano l’Europa
La quota di mercato dei sistemi di conferenza web e videoconferenza in Europa è in costante aumento; in calo le entrate relative a conferenze audio, secondo Frost & Sullivan
MILANO – 11 novembre 2014 – Il mercato europeo dei servizi di teleconferenza sta attraversando trasformazioni significative. Nel 2013, le conferenze audio hanno rappresentato il 66% delle entrate in questo mercato, e la restante parte è spettata alle conferenze web e videoconferenze. Entro il 2019, si prevede che le conferenze audio si fermeranno appena sopra il 51% del totale, mentre le conferenze web conquisteranno più di un quarto del mercato. Inoltre, è atteso che le videoconferenze – specialmente le soluzioni hosted – registreranno un tasso di crescita annuale composto a due cifre nel periodo 2013-2019.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “European Conferencing Services Market”, rileva che il mercato ha prodotto entrate per 1,78 miliardi di dollari nel 2013 e stima che questa cifra raggiungerà quota 2,58 miliardi di dollari nel 2019. Lo studio riguarda i servizi di conferenza audio, conferenza web in modalità hosted, videoconferenza hosted e videoconferenza gestita.
Per maggiori informazioni, si prega di contattare Anna Zanchi, Corporate Communications di Frost & Sullivan, all’indirizzo anna.zanchi@frost.com
I miglioramenti alle interfacce utente delle soluzioni di teleconferenza e la possibilità di collegarsi con dispositivi mobili sostengono lo sviluppo del mercato. Anche il crescente riconoscimento dei vantaggi per il business delle soluzioni di conferencing e collaborazione di alta qualità dà slancio al mercato europeo.
“Un software di teleconferenza robusto risponde a due tendenze chiave degli uffici moderni: ambienti professionali più collaborativi e l’esigenza di lavorare a distanza con semplicità, - afferma Vaishno Devi Srinivasan, analista di Frost & Sullivan. - Poiché le soluzioni di teleconferenza sono allineate con le più recenti evoluzioni degli ambienti professionali, è probabile che i fornitori di servizi godranno di un notevole successo durante il periodo di previsione.”
Il basso costo delle soluzioni di conferencing è particolarmente attraente per gli utenti finali del mercato europeo. Sfortunatamente, il continuo calo dei punti di prezzo colpisce le entrate dei fornitori di servizi di teleconferenza. In aggiunta alle preoccupazioni del mercato, i fornitori di servizi di teleconferenza pura stanno perdendo quote di mercato a favore dei fornitori di servizi che offrono soluzioni di comunicazione unificata (UC) con incluse funzionalità di teleconferenza.
“La capacità di fornire servizi di comunicazione unificata e integrazione è fondamentale per attirare clienti nel mercato europeo dei servizi di conferencing, - osserva Srinivasan. - Nei prossimi 2-3 anni, le capacità di integrazione dei fornitori di servizi di teleconferenza saranno messe alla prova quando i servizi diventeranno parte di piattaforme UC più ampie. I fornitori di servizi dovrebbero allineare le proprie strategie di prodotto con le proprie capacità di integrazione.”
Inoltre, gli operatori del mercato europeo devono poter dimostrare il ritorno sull’investimento (ROI) raggiungibile grazie alle soluzioni di teleconferenza per conquistare e rinnovare i contratti con i clienti. Nonostante il ROI misurato in termini economici abbia un maggior peso, gli operatori dovrebbero anche evidenziare gli altri tipi di vantaggi più “soft” derivanti dall’utilizzo di soluzioni di teleconferenza sul posto di lavoro.
Lo studio “European Conferencing Services Market” fa parte del programma Conferencing & Collaboration Growth Partnership Service. Altri studi di Frost & Sullivan collegati a questo argomento sono: “Global Web Event Services Market”, “Global Web Conferencing Market” e “Europe Video Conferencing Services Market”. Tutte le analisi comprese nel servizio in abbonamento forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.
Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per oltre 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?
Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39 02 4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com