GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Le Spiagge del Gusto, giusto mix di ospitalità e tipicità gastronomiche

01/08/14

L’accogliente brezza della Tradizione porterà sulla costa riminese l’iniziativa “Le Spiagge del Gusto” al Bagno Spiaggia 47 di Bellaria (RN) il 5 agosto, creando una coinvolgente atmosfera che accompagnerà le degustazione di tipicità gastronomiche, preparate da uno staff cordiale e ospitale, per i turisti che hanno scelto il mare per fare le loro vacanze.

E’ la brezza accogliente della Tradizione quella che soffierà sulla costa riminese per portare l’iniziativa “Le Spiagge del Gusto” al Bagno Spiaggia 47 di Bellaria (RN) il 5 agosto, creando una coinvolgente atmosfera che accompagnerà le degustazione di tipicità gastronomiche, preparate da uno staff cordiale e ospitale, per i turisti che hanno scelto il mare per fare le loro vacanze. Non mancheranno balli e musiche tipiche romagnole, per permettere ai turisti di calarsi al meglio nella cultura della Romagna.
L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le produzioni agricole dei Territori rurali dell’Emilia Romagna ed è frutto di un progetto che ha visto la collaborazione fra il GAL L’Altra Romagna e il GAL Delta 2000, nell’ambito della Mis. 421 “Cooperazione”.

“In queste iniziative ¬- sostiene Fausto Faggioli, attuatore del progetto - il Territorio si racconta da sé attraverso gli incontri con chi ci vive e lavora, per una concreta valorizzazione del patrimonio gastronomico e culturale che sono l’infrastruttura più forte che abbiamo. Obiettivo primario del marketing che sta alla base di queste iniziative è rintracciare le tendenze ed i cambiamenti del consumatore, per attrarre un numero sempre più elevato di potenziali clienti. Le imprese devono muoversi in modo dinamico con nuove tecniche di promozione e fidelizzazione per indirizzare il turista verso un “acquisto” che vada oltre il singolo oggetto per perseguire un intero stile, una filosofia di vita.

“Il progetto, che consideriamo il punto di partenza di un nuovo approccio alle produzioni d’eccellenza – sottolinea Bruno Biserni, presidente del GAL L’Altra Romagna - è il risultato delle pazienti e costanti collaborazioni con le imprese e gli attori del territorio. Una sinergia che in questi anni abbiamo costruito all’insegna della sostenibilità ambientale per avvicinare il consumatore alle filiere produttive di qualità, per richiamare sempre più l’attenzione ai valori di una sana alimentazione e della salute dei cittadini”.
Per il presidente di APT Servizi dell'E-Romagna Liviana Zanetti "L’iniziativa è un fatto promozionale molto importante per l’Emilia Romagna, preziosa occasione per far conoscere al grande pubblico di turisti che affollano le nostre spiagge le straordinarie tipicità regionali e sarà un’importante opportunità per collegarsi alla linea guida dell’Expo 2015 Nutrire il pianeta. Energia per la vita”
“E’ un’iniziativa fortemente interattiva e coinvolgente – concludono Andrea e Salvatore di Spiaggia 47 - che attraverso un percorso sensoriale porterà alla conoscenza dei prodotti che verranno raccontati, offrendo così agli ospiti della costa l'opportunità di avvicinarsi alla realtà del nostro entroterra e delle sue produzioni. Con quasi vent'anni di esperienza, sappiamo bene che la chiave del successo sta sempre in un giusto mix fra calorosa ospitalità romagnola e offerta di servizi al passo con i tempi. La conoscenza della Romagna, delle sue attrattive, delle sue produzioni e delle sue tradizioni è sicuramente il perfetto completamento all’offerta dei pacchetti hotel + spiaggia.”



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fattorie Faggioli
Responsabile account:
Fausto Faggioli (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere