Le tecnologie IC per lo storage LSI® TrueStore® sono alla base dei dischi fissi con piatti da un terabyte
I System-on-Chip (SoC) e i pre-amplificatori di LSI a elevata integrazione consentono sostanziali miglioramenti della densità di IC per area, alzando i livelli di capacità e prestazioni degli HDD
MILPITAS, Calif., 12 settembre 2011 – LSI Corporation (NYSE: LSI) ha annunciato che i suoi IC per lo storage TrueStore destinati ai dischi fissi (HDD) sono stati integrati nelle unità da 3,5 pollici con capacità di storage di un terabyte per piatto, ovvero il nuovo valore di riferimento per un singolo disco, recentemente annunciate.
Le nuove unità desktop da 3,5 pollici da 1TB per piatto adottano le soluzioni Systems-on-Chip (SoC) LSI TrueStore, con read channel da 40nm che sfruttano la seconda generazione della tecnologia di decodifica iterativa per il controllo della parità a bassa densità (LDPC). I nuovi drive da 1TB per piatto integrano anche i pre-amplificatori LSI TrueStore ad alte prestazioni e basso consumo, formando così una soluzione completa per il percorso dati offerta da un unico fornitore.
Gli IC per lo storage di LSI dispongono anche di innovazioni per il rilevamento e il controllo della distanza delle testine dal piatto che aiutano i produttori di HDD a ridurre questo valore aumentando la densità dei bit, nonché le prestazioni e l'affidabilità del drive.
"I produttori di dischi fissi si affidano a LSI per offrire tecnologie IC per lo storage di alto qualità che portano a una nuova generazione di densità areale, alzando così i livelli di capacità, potenza e prestazioni degli HDD," ha detto Phil Brace, Senior Vice President e General Manager della Storage Peripherals Division di LSI. "Aiutare i nostri clienti OEM specializzati in HDD a superare la barriera di 1TB nella densità di IC per area è fondamentale per rispondere alla domanda di storage che si è creata con l'esplosione a livello mondiale dei contenuti digitali e dei data center basati sulla cloud."
Il portfolio di prodotti IC per lo storage LSI TrueStore mette a disposizione un sistema di riferimento per la registrazione completo - dalle testine all’host - che comprende la proprietà intellettuale di pre-amplificatori, read channel, PHY seriali e processori core ARM®. Ottimizzando l'intero percorso dati del sistema, la famiglia TrueStore permette ai produttori di HDD di sviluppare prodotti con capacità sempre più elevate, prestazioni superiori e consumi energetici più contenuti, offrendo allo stesso tempo maggiore velocità nella gestione dei dati e costi più bassi.
Con l'offerta di un ampio portfolio di soluzioni SoC e di pre-amplificazione, LSI permette ai clienti che producono HDD di operare in tutti i segmenti del mercato storage, dalle applicazioni aziendali mission critical e dai desktop con grande capacità fino ai portatili a basso consumo e alle soluzioni di archiviazione su nastro.
Chi è LSI
LSI Corporation (NYSE: LSI) è uno dei principali produttori di tecnologie innovative su silicio e software alla base di prodotti destinati a riunire persone, informazioni e contenuti digitali. L’azienda offre un ampio catalogo di funzionalità e servizi che comprende IC standard e chip personalizzati, adattatori, sistemi e software impiegati dai più noti marchi mondiali per creare le soluzioni leader sui mercati di Storage e Networking. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.lsi.com.
# # #
Editor's Notes:
1. All LSI news releases (financial, acquisitions, manufacturing, products, technology, etc.) are issued exclusively by PR Newswire and are immediately thereafter posted on the company's external web site, http://www.lsi.com.
2. LSI, the LSI & Design logo and TrueStore are trademarks or registered trademarks of LSI Corporation.
3. All other brand or product names may be trademarks or registered trademarks of their respective companies.
Ufficio Stampa Italia
Cynthia Carta Adv.
Advertising Communication
Via Monte Rosa, 74 – 20149 Milano
Ph. ++39(0)2 45484666
Fax ++39(0)2 45484685 Mobile++39 3385909592
e-mail cyncarta@cynthiacartaadv.it www.cynthiacartaadv.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere