Le termocamere FLIR Systems protagoniste a Greenbuilding 2011
Verona, 4-6 Maggio 2011 – Pad. 6, Stand D5.5
Limbiate, 21 Aprile 2011 – FLIR Systems, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di termocamere ad infrarossi, annuncia la sua partecipazione alla quinta edizione di Greenbuilding, la principale mostra-convegno internazionale sull’efficienza energetica e l’architettura sostenibile, che affianca la dodicesima edizione di Solarexpo, la fiera leader dedicata alla sostenibilità energetica ed alla green economy e che avrà luogo alla Fiera di Verona, dal 4 al 6 Maggio 2011.
All’interno della vetrina per eccellenza delle tecnologie e dei prodotti per un’edilizia low carbon come Greenbuilding 2011, FLIR Systems si presenta come azienda pioniera nel settore delle termocamere ad infrarossi in ambito commerciale. Da oltre 50 anni, FLIR offre infatti la più ampia gamma di termocamere ad infrarossi esistenti sul mercato, sia per principianti che per operatori termografici professionisti, per svariate applicazioni tra cui: manutenzione preventiva, automazione industriale, test non distruttivi, Ricerca & Sviluppo, ispezioni edili, termoidraulica, settore medicale, settore militare, sorveglianza, sicurezza e controllo dei processi produttivi, e molto altro ancora.
Tra le soluzioni presentate in fiera ci sono le termocamere FLIR i3/i5/i7, la Serie Ebx e la Serie T6XXbx.
FLIR i3/i5/i7
FLIR i3/i5/i7 sono le più piccole, leggere ed accessibili termocamere esistenti sul mercato. Sono incredibilmente facili da utilizzare e non richiedono nessuna particolare esperienza d'uso. E' davvero una questione di "puntare-riprendere-localizzare" per ottenere immagini ad infrarossi di alta qualità che siano in grado di fornire immediatamente tutte le informazioni di cui necessiti.
FLIR Serie Ebx
A seconda del modello di termocamera della FLIR Serie Ebx, la capacità massima di risoluzione IR è di 320x240 pixels. Queste termocamere sono dotate di funzioni importanti, come gli allarmi isolamento e punto di rugiada, che contribuiscono a semplificare enormemente le ispezioni edili. FLIR Serie Ebx sono state studiate appositamente per il mercato delle costruzioni, della termoidraulica e per il risparmio energetico. Ideali per individuare infiltrazioni d’aria, presenza di umidità, difetti di isolamento e molto altro ancora.
FLIR Serie T620bx/T640bx
Le termocamere FLIR Serie T620bx/T640bx sono dotate di un avanzato detector microbolometrico non raffreddato, che produce nitide immagini ad infrarossi da 640x480 pixels nelle quali è possibile vedere anche i più piccoli dettagli. Esse incorporano inoltre una fotocamera da 5 Megapixel ed un’illuminatore a LED che permette di acquisire immagini anche in condizioni di illuminazione estremamente scarsa. FLIR T640bx permette di visualizzare anche minime differenze di temperatura di soli 0,04°C e può misurare temperature fino a +650°C. Entrambi i modelli T620bx/T640bx dispongono inoltre della tecnologia FLIR MeterLink che rende possibile il trasferimento, tramite Bluetooth, dei dati acquisiti da un termoigrometro Extech alla termocamera.
FLIR Systems parteciperà inoltre al convegno "Indagini termografiche in edilizia" organizzato da AITI (Associazione Italiana Termografia Infrarosso) che avrà luogo Giovedì 05 Maggio in Sala Paganini, dalle ore 14.30 alle 17.30. Il Sig. Corrado Lugli, Area Manager di FLIR Systems, sarà infatti relatore di un intervento dal titolo “Elementi di termografia applicata come ausilio alla diagnostica energetica degli edifici”.
FLIR Systems
FLIR Systems è leader mondiale nella progettazione e realizzazione di sistemi termografici per un'ampia varietà di applicazioni. Vanta oltre 50 anni di esperienza e migliaia di termocamere ad infrarossi attualmente utilizzate in tutto il mondo per svariate applicazioni: manutenzione predittiva, ispezioni edili, ricerca e sviluppo, sicurezza e sorveglianza, settore marittimo e automobilistico e in altre applicazioni per visione notturna. FLIR Systems ha otto stabilimenti produttivi situati negli Stati Uniti (Portland, Boston, Santa Barbara e Bozeman), a Stoccolma (Svezia), Tallinn (Estonia) e vicino a Parigi (Francia). Dispone inoltre di uffici in Australia, Belgio, Brasile, Cina, Dubai, Francia, Germania, Hong Kong, India, Italia, Giappone, Corea, Paesi bassi, Russia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. La società può contare su oltre 2.700 specialisti della termografia ad infrarossi e rifornisce i mercati internazionali attraverso una fitta rete di sedi regionali con funzioni di vendita e assistenza.
Ulteriori informazioni su FLIR Systems e sui prodotti sono disponibili nel sito www.flir.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere