Le Varesine riprendono vita nella mostra Freak Show | Spazio Leonardo | 17 marzo - 12 giugno 22
Chi non ricorda il luna park delle Varesine a Milano? La nuova mostra Freak Show allestita in Spazio Leonardo riporta alla mente molti ricordi a chi è passato da Viale della Liberazione fino ai primi anni del 2000.
Spazio Leonardo presenta la nuova mostra Freak Show, un progetto di (ab)Normal, collettivo artistico impegnato nella ricerca in aree disciplinari come il design, l’architettura e la scenografia, con la direzione artistica di UNA Galleria.
Per Freak Show Spazio Leonardo verrà animato da una serie di manufatti gonfiabili disegnati per replicare i resti immaginari del Luna Park delle Varesine. Il progetto si delinea quindi come uno scavo nella memoria collettiva e personale della Milano pre-2000, e in particolare del quartiere dove oggi sorge Spazio Leonardo. Agli inizi degli anni ‘60, infatti, nell’area immediatamente antistante a quello che oggi è l’edificio The Corner, vennero installate le prime giostre di quello che in breve tempo diventò il Luna Park delle Varesine, luogo “mitico” di divertimento popolare, definitivamente demolito nel 1998. Pur essendo un rimpiazzo temporaneo, effimero e transitorio, posto in essere nell’attesa dei futuri sviluppi immobiliari, il complesso delle giostre delle Varesine ha marchiato la memoria di molti, che proprio in questi luoghi hanno sperimentato la gioia dell’intrattenimento collettivo.
La quasi totale assenza di una testimonianza fotografica esaustiva viene colmata dal frequente utilizzo del Luna Park come scenografia di molti film. Grazie allo studio di scene cinematografiche e filmati amatoriali, fotogramma dopo fotogramma, gli scorci più caratteristici delle Varesine ritornano nella mostra Freak Show sotto forma di grandi gonfiabili, che riprendono le giostre e gli elementi più caratteristici del Luna Park. Installati sulla parete della Gallery e in altri luoghi-chiave di Spazio Leonardo, questi elementi riportano alla mente, in maniera ironica e giocosa, un passato non troppo lontano, che molti milanesi ricorderanno di persona e che per molti altri, i più giovani o semplicemente chi non ha vissuto a Milano in quegli anni, risulterà come una scoperta di una porzione di storia individuale e collettiva. Come lo scorrere del tempo annebbia e edulcora i ricordi, l’utilizzo del gonfiabile ammorbidisce e sfoca i contorni della memoria, approssimandone le forme e alterandone l’impatto emotivo.
Apertura al pubblico: 17 Marzo 2022 – 12 Giugno 2022
lunedì-venerdì: ore 09.00 – 18.00
ingresso libero con Green Pass
Spazio Leonardo
via della Liberazione 16/a, 20124 Milano
www.leonardoassicurazioni.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere