Leonardo Setti: "Le Comunità Energetiche e Solari" all'Istituto Tecnico Tecnologico Statale "G. Marconi" di Forlì
5° ciclo di incontri dal tema: "Sviluppo sostenibile. Verso l'economia circolare" venerdì 27 gennaio, ore 11:10 - 13:00. A cura di Nuova Civiltà delle Macchine.
Le Comunità Energetiche e Solari.
La produzione di energia da Fonti Rinnovabili e il ruolo attivo dei cittadini.
Il passaggio "da consumatori a produttori/consumatori".
Le linee della nuova legge sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e i Gruppi di Autoconsumatori.
Leonardo Setti - Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” – Università di Bologna
La crisi energetica e l'andamento del mercato dell'energia connesso con la guerra in Ucraina hanno aumentato la sensibilità al tema dell'approvvigionamento energetico.
La recente delibera di ARERA ( Authority dell'energia) che specifica le modalità attuative della legge che incentiva l'autoconsumo e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (legge 199 dell'11 novembre 2021) impegna il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ad essere operativo dal 1 marzo 2023 per poter dare corso alla piena attuazione della legge.
L'obbiettivo dell'incontro è quello di offrire una lettura del contesto energetico in cui si cala questa nuova legge, del mettere a fuoco le caratteristiche della nuova legge e dare conto delle iniziative che sono state attivate nel tempo e che possono avere un nuovo impulso da questa legge.
Nel perseguire gli obbiettivi di decarbonizzazione che l'Europa ha indicato si sta profilando una nuova fase di elettrificazione del paese.
C'è molto da fare e tutti possono essere protagonisti.
La conoscenza del tema diventa una precondizione per poter far accadere delle cose concrete ed accelerare in modo virtuoso.
L'incontro è rivolto in primo luogo agli studenti dell’ITIS.
Ogni incontro sarà video-registrato e i materiali utilizzati dai relatori saranno resi disponibili sul sito dell’Associazione per poter essere riutilizzati.
Chiunque lo desideri potrà seguire gli incontri in diretta streaming sul canale Youtube della Associazione Nuova Civiltà delle Macchine.
Previa prenotazione, gli incontri saranno accessibili in presenza anche per un selezionato numero di cittadini.
Venerdì, 27 gennaio - ore 11:10 - 13:00
c/o ITIS - Forlì, Aula magna