Liberalizzazioni orari commercio
Posizioni contrastanti degli operatori e delle amministrazioni pubbliche in tema di orari degli esercizi commerciali: le liberalizzazioni sono "liberamente" interpretate.
Posizioni contrastanti sul decreto che liberalizza gli orari dei negozi! Sia imprese che amministrazioni pubbliche stanno assumendo posizioni ideologiche : c’è chi si dichiara contro e chi a favore, pochi gli operatori intelligenti che abbiano detto, banalmente: “osserveremo e ci adegueremo alla domanda!”.
C’è chi osserva che le piccole imprese ne abbiano a subire un danno perché le grandi imprese, meglio organizzate, possono sopportare i costi emergenti delle aperture; c’è chi osserva che i dipendenti delle piccole imprese avranno contratti i loro diritti perché i loro datori di lavoro, per resistere alla concorrenza, non rispetteranno i contratti, ed altre considerazioni di pari tono!
Noi pensiamo che di liberalizzazioni l’Italia abbia bisogno e che il mercato saprà trovare l’equlibrio naturale .
Non è sempre vero, infatti, che le grandi aziende possano sempre sopportare i costi come non è vero, in assoluto, che le PMI non possano sopportarli!
Così abbiamo amministrazioni regionali di chiaro orientamento politico che impugnano la legge e non deliberano, lasciando gli operatori nell’indecusione e nell’incertezza!
Per fortuna gli imprenditori pragmatici e coerenti sanno che è la loro offerta, i prezzi, il servizio, in sintesi la propria formula commerciale che genera fedeltà!
Di questo non parla nessuno e la discussione diventa finanche stucchevole allorché si sa che il
Mezzo internet sta cambiando il mondo, su questo canale si è aperti 24h /24h!
http://www.freesbee.net
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere