EVENTI
Comunicato Stampa

"Linee Vita e obblighi dell'Amministratore": convegno a Bologna il 23 Maggio

16/05/14

Linee vita e obblighi degli amministratori è il titolo del convegno organizzato da LAIC con il patrocinio delle istituzioni Regione Emilia Romagna, Comune e Provincia di Bologna. L'incontro dibattito è valido per l'aggiornamento professionale degli avvocati (4CF) e degli amministratori di condominio (8CF). Obiettivo: informare e sensibilizzare condòmini e amministratori sul sistema di prevenzione delle linee vita, sul quale di recente la Regione ER ha adeguato la normativa.

Linee Vita, obblighi e responsabilità dell'amministratore condominiale alla luce del recente atto di indirizzo della Regione Emilia Romagna per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota nei cantieri edili. Le criticità tecniche e applicative. Questo il focus del convegno promosso dalla Lega Amministratori con il sostegno delle istituzioni, in programma venerdì 23 maggio ore 14,30 – 18,30 presso il cinema Perla in via San Donato, 38.
L'Emilia Romagna, com è noto, ha adeguato le proprie normative e ai sensi dell'art. 6 della L.R. 2 marzo 2009, n. 2; dell'articolo 16 della legge regionale 24 marzo 2000, n. 20. (proposta della Giunta regionale in data 21 ottobre 2013, n. 1485), ha reso obbligatoria l'installazione delle linee vita.

L'atto di indirizzo e coordinamento deliberato dalla Regione introduce l’obbligo d’installazione dei dispositivi permanenti di ancoraggio, sulle coperture e sulle ampie e/o continue pareti a specchio, degli edifici, con lo scopo di ridurre i rischi d’infortunio in occasione di accesso, transito, esecuzione di lavori futuri. L'analisi tecnica verrà curata dall'Ing. Stefano Isler del Servizio Edilizia pubblica e privata Regione Emilia Romagna.
I lavori saranno introdotti dal Presidente nazionale Laic Avv. Lorenzo Cottignoli. Interverranno: l'Avv. Gabriele Giuffredi sul tema “Valutazioni sulla normativa in tema di linee vita”, Massimo Scagliozzi amministratore e titolare dello Studio “Orizzonti”, Paolo Casali responsabile commerciale Sicurpal sulle questioni tecniche e funzionamento delle linee vita.
A seguire un dibattito coinvolgerà i presenti: professionisti, personale tecnico, autorità di controllo, consulenti, semplici cittadini.
Attraverso questa iniziativa Laic intende avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione per i professionisti, i tecnici e le aziende sulla conoscenza e uso di un valido strumento per la prevenzione dei rischi da caduta dall’alto. Verranno trattati gli elementi legislativi relativi all’uso delle "linee vita", le caratteristiche tecniche che regolano la conformità di questi sistemi alla normativa di riferimento e i principi di progettazione.
A fine convegno sarà rilasciato da LAIC ai partecipanti l’attestato di frequenza, valido per l'aggiornamento obbligatorio degli Amministratori Condominiali, ai quali saranno riconosciuti 8 crediti formativi, e degli Avvocati (4 CF). L'iscrizione è obbligatoria. Contattare: Segreteria Nazionale LAIC: info@legaamministratori.it - Numero Verde Nazionale 800 134 955 - Tel 051 0397955 – www.legaamministratori.it
Il convegno è organizzato in collaborazione con DM Sistemi Group srl partner Laic che ai partecipanti iscritti riserverà una consulenza tecnica gratuita per analisi documentale delle linee vita in essere.


CONTATTI UFFICIO STAMPA

Dott.ssa Deborah Annolino
Resp. Ufficio Stampa Laic
Mob +39 3474072574
Numero Verde 800 134 955
stampa@legaamministratori.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LAIC - LEGA AMMINISTRATORI IMMOBILIARI CONDOMINIALI
Responsabile account:
Lorenzo Cottignoli (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere