ARTE E CULTURA
Articolo

Lingue internazionali, come l’inglese

04/03/11

L'inglese è senz'altro la lingua 'internazionale' per eccellenza al giorno d'oggi, grazie a colonizzazione e alla forte diffusione da parte degli USA

Se oggi dovessimo indicare una lingua che ci permette di comunicare in ogni occasione e in ogni parte del mondo, senz’altro diremmo che questa è l’inglese. In fondo parliamo della lingua ‘del mondo’ per eccellenza, grazie alla quale appunto riuscire ad esprimersi anche in paesi stranieri di cui non conosciamo gli idiomi, o grazie alla quale poter portare avanti una trattativa lavorativa con un cliente proveniente dall’estero.
E proprio commerci e affari sono alla base dello sviluppo di lingue che, nel corso della storia e allo stesso modo dell’inglese oggi, hanno saputo conquistarsi l’appellativo di lingue ‘internazionali’, ovvero utilizzate da più popoli come base per la comprensione: secoli fa la lingua più parlata del pianeta o, meglio, la lingua internazionale, cioè quella che veniva utilizzata nel commercio e nei viaggi era il greco antico e poi il latino. Tutto questo perchè prima i Greci e poi i Romani avevano, con le loro conquiste, il controllo di molte nazioni e di vasti territori.
Ai nostri giorni, invece, la lingua inglese è quella maggiormente diffusa e parlata nel mondo. A livello storico questa forte diffusione si spiega – come anche per Greci e Romani – con la forte colonizzazione che la Gran Bretagna avviò nei secoli scorsi. E quanto essa perse potere e controllo sui paesi del mondo, emerse un’altra potenza che oggi muove equilibri economici immensi: gli USA, che guardacaso erano una colonia britannica e hanno contribuito alla difussione dell’inglese in tutto il mondo.
In molti paesi l’inglese è la lingua nazionale, cioè è parlato come lingua principale da tutti o dalla maggior parte degli abitanti: si tratta, oltre che della Gran Bretagna, dei paesi che in passato sono stati colonizzati dagli inglesi, come gli Stati Uniti e l’ Australia. Questa lingua viene anche definita come "madrelingua" (cioè è la lingua che si parla quotidianamente, come per noi l'Italiano) e coinvolge circa 380 milioni di persone. Sarebbero 40 i paesi nel mondo che oggi parlano l’inglese. Un numero che ne fa naturalmente la lingua più diffusa al mondo.
In Italia l’inglese sta prendendo piede in questi ultimi tempi, soprattutto tra i più giovani e i professionisti che si trovano quasi ‘costretti’ ad apprenderlo, magari attraverso Corsi di Inglese Bologna, per potersi ritrovare poi pronti nelle proprie situazioni lavorative.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PallamanoItalia
Responsabile account:
Matteo Aldamonte (Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere