ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Lingue senza frontiere

27/01/13

“Il viaggio all’estero senza valigia” English Summer Camps di Lingue senza Frontiere : due settimane di full immersion con tanto divertimento e apprendimento presso gli istituti scolastici italiani.

“Il viaggio all’estero senza valigia”
English Summer Camps di Lingue senza Frontiere : due settimane di full immersion con tanto divertimento e apprendimento presso gli istituti scolastici italiani.
Lingue senza Frontiere srl è leader nell’insegnamento dell’inglese nei camp estivi in Italia, poichè utilizza programmi linguistici d’avanguardia, divertenti ed efficaci.
Negli English Camp si impara l’inglese attraverso il gioco e la partecipazione attiva, sotto la guida di esperti tutors madrelingua, selezionati e preparati da Lingue senza Frontiere mette in atto “l’altro modo di imparare le lingue”.
Lingue senza Frontiere si avvale di una metodologia innovativa secondo cui un alunno impara meglio in un'atmosfera rilassata e accogliente, dove il divertimento diventa un mezzo per sviluppare le proprie abilità linguistiche. Negli English Camp si apprende l’inglese “vivendo” la lingua attraverso attività come giochi, sport, arte,musica, teatro o semplicemente con la normale routine quotidiana. I partecipanti, suddivisi per livelli e in piccoli gruppi, si avvicinano e assorbono la lingua inglese in modo naturale.
I Campi si svolgono all'interno dei locali appartenenti alla scuola che organizza questa esperienza .Questo garantisce un ambiente sicuro e famigliare ai ragazzi dove giocare e imparare senza preoccupazioni o pericoli.
A fianco di un programma dettagliato e mirato alla acquisizione ludica ed attiva della lingua straniera, LSF utilizza un organigramma studiato per fornire un adeguato controllo e gestione del camp.
Il riferimento per genitori, bambini, tutors e staff organizzativo di LSF è la camp director. L'insegnante referente ha il compito di supervisionare il lavoro per tutta la durata del campo estivo fornendo costante presenza e supporto.
Oltre a lui LSF ha istituito altre 2 figure di responsabilità: i leaders e i supervisors, aiuti indispensabili per la riuscita del camp.

Ad ogni bambino viene fornito un kit contenente 2 folders con schede di lavoro, canzoni, attività pratiche ecc. che seguono il programma ministeriale. Sono piene di colori, disegni, giochi che rendono più motivante e stimolante l’apprendimento anche delle strutture grammaticali o delle frasi più difficili. Le attività sono inserite in un percorso reale e completo finalizzato all’acquisizione di “un saper fare affettivo”.

Forti dell'approvazione di circa 5000 bambini che ogni anno imparano divertendosi partecipando ai vari progetti e della soddisfazione delle loro famiglie, LSF è convinta che questo sia il modo migliore per imparare a comunicare in lingua straniera senza l'onerosa necessità di un viaggio all'estero.

Il programma è ideato su 2 settimane, ma può essere anche adattato ad una sola settimana.

Il tema dei campi 2013 è “ The seven seas”.
Un tema “ombrello” a cui LSF fa convogliare tantissimi sub-temi come pirati, isole tropicali, tesori nascosti, mari, vita sotto il mare, vascelli, esploratori, indicazioni geografiche, cibo dal mondo… secondo gli interessi relativi all’età dei partecipanti!!!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Your Digital Web
Responsabile account:
Marco Maltraversi (Comunicazione Digitale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere