LINUX e OPEN SOURCE
Comunicato Stampa

Linux e orientamento scolastico i risultati

07/09/10

Nel momento di crisi in cui ci troviamo, credo che molte scuole dovrebbero pensare più seriamente al software libero. Probabilmente siamo l'unica scuola italiana o almeno una delle pochissime, a proporre, anche, Linux tra gli argomenti di studio. Presento il filmato di animazione 3D, che mostriamo agli alunni di terza media, per l'orientamento scolastico. I risultati sono stati più che lusinghieri, infatti, in controtendenza, abbiamo avuto un incremento degli alunni iscritti al nostro Istituto. Premetto che da circa tre anni, nella nostra scuola, ci occupiamo anche di Linux e di software libero, proponendolo come studio integrativo e di approfondimento ai nostri alunni...

Un appello alle scuole d'Italia. Probabilmente siamo l'unica scuola italiana o almeno una delle pochissime, a proporre, anche, Linux tra gli argomenti di studio. Presento il filmato di animazione 3D, che mostriamo agli alunni di terza media, per l'orientamento scolastico. I risultati sono stati più che lusinghieri, infatti, in controtendenza, abbiamo avuto un incremento degli alunni iscritti al nostro Istituto ...

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/Scuola-Linux.jpg

Premetto che da circa tre anni, nella nostra scuola, ci occupiamo anche di Linux e di software libero, proponendolo come studio integrativo e di approfondimento ai nostri alunni. Il dato emerso è che, a Gela, da diversi anni, tutti gli Istituti Tecnici e Professionali hanno avuto una diminuzione degli alunni iscritti e, conseguentemente, una riduzione di classi. Ecco, invece, cosa succede nel nostro Istituto (Tecnico e Professionale):

fino a tre addietro, si è registrata una diminuzione degli alunni (in linea con gli altri Istituti);

due anni fa, il numero degli alunni è rimasto pressoché stazionario;

l'anno scorso abbiamo avuto un incremento delle iscrizioni, formando una nuova classe (prima);

quest'anno, abbiamo incrementato, ancor più, il numero degli alunni iscritti ed oltre a mantenere le classi dell'anno precedente, abbiamo formato una nuova ulteriore classe, registrando, pure, un maggior numero degli alunni inseriti nelle singole classi.

Siamo quindi in netta controtendenza ed appurato, ancora, che:

tutti gli Istituti Secondari di Gela, si dedicano all'orientamento scolastico;

siamo l'unico Istituto che propone un'offerta formativa che prevede, anche, lo studio del Software Libero;

siamo l'unico Istituto che si occupa attivamente e costruttivamente di Software Libero ed Open Source,

mi chiedo in che misura, il Software Libero abbia contribuito a questa nostra crescita contro tendenziale. Questo non può che rappresentare un suggerimento ed ancora di più un invito a tutte le scuole d'Italia, ad occuparsi, fattivamente, anche di Software libero ed Open Source.

Detto tanto, il cortometraggio animato che propongo è stato realizzato dallo scrivente (Antonio Cantaro), proprio quale ausilio per l'orientamento scolastico e viene presentato agli alunni delle terze classi delle scuole medie inferiori di Gela, Niscemi, Butera, ecc... Doveroso citare che la dirigenza scolastica, nella persona del Prof. Vito Parisi, ha appoggiato e condiviso, pienamente, l'apertura della scuola verso il software libero.

Il cortometraggio è stato pubblicato su YouTube, dove, nel nostro canale MajoranaVideo:

http://www.youtube.com/user/MajoranaVideo

troverete altri filmati riguardanti la nostra opera, rivolta alla diffusione del software libero. Ma le nostre iniziative sono molteplici ed articolate e per ulteriori approfondimenti, vi rimando alle pagine:

Notizie che ci riguardano:

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=category§ionid=4&id=68&Itemid=216


Rassegna stampa Majorana informatica:

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1036&Itemid=33


Orientamento Scolastico

Filmato di animazione 3D


Parte Prima

http://www.youtube.com/watch?v=lakbKa4fCCc

Parte Seconda

http://www.youtube.com/watch?v=SRCljW3SFYE


__________________


Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere