LINUX e OPEN SOURCE
Comunicato Stampa

LinuxDay 2012 Filmati Foto Interviste altro

01/11/12

LinuxDay 2012 Filmati Foto Interviste altro. La manifestazione ha ottenuto un grande successo, sia per partecipazione che per interesse. Diverse scuole superiori di Gela (non tutte) hanno partecipato alla manifestazione grazie alla sensibilità dei relativi dirigenti. Riteniamo che per la diffusione del software libero bisogna iniziare proprio dai giovani. Erano presenti circa 500 giovani ed il loro interesse e stato dimostrato anche dopo la conferenza. Infatti, almeno un centinaio di giovani ha, letteralmente, invaso, con nostro piacere, le nostre aule d'informatica per le dimostrazioni pratiche ...

LinuxDay 2012 Filmati Foto Interviste altro. La manifestazione ha ottenuto un grande successo, sia per partecipazione che per interesse. Diverse scuole superiori di Gela (non tutte) hanno partecipato alla manifestazione grazie alla sensibilità dei relativi dirigenti. Riteniamo che per la diffusione del software libero bisogna iniziare proprio dai giovani. Erano presenti circa 500 giovani ed il loro interesse e stato dimostrato anche dopo la conferenza. Infatti, almeno un centinaio di giovani ha, letteralmente, invaso, con nostro piacere, le nostre aule d'informatica per le dimostrazioni pratiche.

Ha aperto i lavori l’Ing. Antonio Cantaro, quindi il saluto, ai partecipanti, del Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Rita Basta e del Prof. Vito Parisi, già dirigente scolastico del Majorana che ha voluto onorarci con la sua presenza. Quindi ha preso la parola Antonio Cantaro che ha evidenziato le potenzialità del software libero, sottolineandone la convenienza sia per la “libertà informatica”, quanto per l’enorme risparmio economico. Tutti gli illustri e graditi relatori, nei rispettivi interventi, hanno parlato, anche, delle loro esperienze dirette in rapporto all'utilizzazione del software libero.

Dopo il convegno, presso le aule di informatica dell'Istituto Majorana, si sono svolte delle dimostrazioni pratiche su Ubuntu-Linux (partizionamento, installazione, personalizzazioni, ecc..).


Si ringraziano per gli interventi:

Maria Rita Basta (Dirigente Scolastico IISS “Majorana” – Gela)

Vito Parisi (Dirigente Scolastico Liceo “R.Settimo" – Caltanissetta)

Nicolò Vignanello (Avvocato Foro Agrigento: Majorana Forum Team)

Emanuele Lo Blundo (Studente Università CT: Majorana Forum Team)

Emanuel Maria Di Vita (Studente dell'IISS "Luigi Russo"-Caltanissetta)

Cristian Di Stefano (Studente IISS Majorana - 5^ C)

Biagio Ferracane (Studente IISS Majorana - 5^ C)


Si ringraziano quanti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione:

Tiziana Di Giorgio (Tecnico di laboratorio)

Emanuele Scollo (Collaboratore scolastico)

Andrea Longo (Collaboratore scolastico)

Gli alunni della 5^ C - Geometri

Gli alunni della 4^ C - Geometri


Si ringraziano i mass-media presenti e sensibili alla diffusione del Software Libero:

Quotidiano La Sicilia

Emittente TG10 - Gela

Emittente Rete Chiara - Gela

Settimanale Corriere di Gela

Tutti i siti e blog che hanno e stanno diffondendo l'evento.


Si ringraziano quanti hanno voluto essere presenti al LinxDay 2012.


Vengono, di seguito, proposti, articoli e filmati relativi al

LinuxDay 2012 al Majorana di Gela

Click sulle immagini


La Sicilia - Annuncio

Click sull'immagine

La Sicilia del 25-10-2012


Corriere di Gela - Annuncio

Click sull'immagine

Non avendo disponibile la versione cartacea del settimanale, rimando alla versione On-Line

Corriere diGela del 26-10-2012


La Sicilia - Articolo

Click sull'immagine

La Sicilia del 28-10-2012


Rete Chiara - Servizio Video

Click sull'immagine

LinuxDay 2012 Sevizio ReteChiara


Alcune foto dell'evento - video

Click sull'immagine

LinuxDay 2012 Alcune foto dell'evento


TG10 - Servizio video ed intervista

Click sull'immagine

LinuxDay 2012 Intervista TG10

Alcuni interventi dei Relatori - video

Click sull'immagine

LinuxDay 2012 convegno


Molti altri video e guide video, sono presenti nel nostro canale Youtube:

Majorana Video
Disponibili le PlayList (nella colonna di destra) che permettono la visualizzazione dei video per "argomento".


Per saperne di più sul programma e sulla manifestazione:

LinuxDay 2012 presso il Majorana di Gela


Abbiamo già organizzato, con successo, il LinuxDay 2008, 2009, 2010 e 2011. Per maggiori notizie, vi rimando alle relative pagine, dove trovate i filmati ed il materiale relativo alle manifestazioni:

LinuxDay 2008
LinuxDay 2009
LinuxDay 2010
LinuxDay 2011

Per maggiori notizie, il download e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere