SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

'Lo stress occupazionale e i rischi psicosociali' Pubblicato il programma definitivo dell'evento

07/10/10

Dopo il successo della prima edizione, torna il 28 ottobre 2010 a Milano il Convegno organizzato dalla SIPISS -Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale- dedicato al benessere psicologico dei lavoratori. L’evento ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano.

Prendendo le mosse dalla prima edizione del 2009, che ha stimolato l’interesse di un vasto pubblico di professionisti del settore e di lavoratori appartenenti a diverse categorie, la seconda edizione del convegno si focalizza sul ruolo centrale che la prevenzione può svolgere rispetto a un tema tanto articolato e complesso come quello dello stress occupazionale, in modo da agire a diversi livelli dell’organizzazione, della persona e dei tessuti sociali.

La seconda edizione del Convegno, come la precedente, vedrà la partecipazione e il contributo delle principali realtà aziendali e professionali, consolidando ulteriormente il dialogo tra i diversi attori all’interno del mondo aziendale e istituzionale. Ancora una volta verrà creato un luogo di scambio, arricchimento e confronto su un tema complesso attraverso l’esperienza di chi dall’interno e dall’esterno incontra difficoltà  e trova soluzioni.
Da oggi è disponibile il programma dettagliato della giornata:

ore 9.30 - Registrazione
ore 10.00 - Apertura dei lavori
Presentazione del 2^ Convegno internazionale Stress Occupazionale e Rischi Psicosociali
ore 10.15
I costi del disagio psicosociale. Gli indicatori economico-finanziari del disagio. Risultati di un’indagine.
ore 11.00 - Coffee-break
ore 11.15
Rischi psicosociali in banca. Analisi del fenomeno e azioni a sostegno dei dipendenti.
ore 11.45
Responsabilità e ruoli: ad ognuno il suo. Novità nell’attuazione del d.lgs.81/08 in merito al rischio stress lavoro correlato.
ore 12.15
La prevenzione dei rischi psicosociali come strumento gestionale di management.
ore 12.45
Stress occupazionale, risorse umane e promozione del ben-essere nei contesti sanitari
ore 13.15 - Chiusura lavori

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14:00 si terranno i workshop tematici (con differenti sessioni in parallelo), con l’intento di approfondire il dibattito e fornire spunti e strumenti di lavoro. I workshop prevedono un numero massimo di partecipanti (30 persone) e hanno carattere applicativo e altamente pragmatico.


Come iscriversi

Per qualsiasi informazione sul convegno e sui workshop si consiglia la consultazione del sito www.sviluppopsicosociale.com, da cui è possibile effettuare l’iscrizione on-line.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Edizioni FerrariSinibaldi
Responsabile account:
Alice Gatti (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere