NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

Logrò presenta la crema da radicchio rosso di Treviso IGP tardivo: una eccellenza italiana

16/12/10

Logrò e il Consorzio tutela radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco IGP hanno siglato un accordo per la produzione della Crema di radicchio utilizzando esclusivamente il Radicchio rosso di Treviso I.G.P. varietà tardiva, lavorato dal fresco.

Una prelibatezza alimentare studiata per semplificare la vita moderna sempre più concitata e una
proposta per gli amanti della buona tavola e dei cibi genuini. Un alimento di alta qualità e difficile
reperibilità che può essere disponibile nella dispensa di casa tutto l’anno e risolvere in pochi
minuti l’organizzazione di un piatto speciale.
Tanti sono gli utilizzi della Crema di radicchio: per preparare un sugo, per condire una pasta o
rendere speciale un risotto, per accompagnare un piatto di carne o degli involtini.
Un accordo con il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso e variegato di Castelfranco
che conferma la strategia di Logrò di promozione dei prodotti italiani certificati e la loro diffusione in
Italia nelle maggiori catene di supermercati, afferma Angelo Fusari Direttore Commerciale Logrò.

Paolo Manzan neopresidente del Consorzio rivela la sua soddisfazione per l’accordo realizzato
con Logrò che ha come obiettivo la promozione, tutela e valorizzazione delle produzioni. “Ci siamo
proposti da sempre di legare il nostro marchio – prosegue Paolo Manzan - solo ad aziende di
provata serietà e Logrò, che conosciamo da tempo, ha i requisiti che noi ricerchiamo nei nostri
partner commerciali, diventa socia onoraria del Consorzio e può inserire nella confezione il
nostro marchio di tutela”.


Il radicchio di Treviso è in realtà una varietà di cicoria, conosciuta già da Plinio il vecchio nell’epoca
romana, un successo che è cresciuto nel tempo sia per la sua bontà in cucina, sia per le sue
proprietà benefiche.


Il Radicchio rosso tardivo di Treviso IGP, utilizzato nella ricetta, è la varierà più pregiata; corta
e slanciata, a foglie leggermente aperte, spettinate, si trova sui marcati dopo San Martino, a partire
dalle prime gelate invernali, che sono le responsabili del suo gusto inimitabile, Viene raccolta con
15 cm. di rizoma e sbiancato lasciando la radice a bagno in acqua pura di falda del fiume Sile a
temperatura uniforme. Lontano dalla luce il cespo sboccia e diventa radicchio.
Il vino utilizzato per la preparazione della crema di Radicchio è un mix di Cabernet e Merlot D.o.c
del Trentino, proveniente dalle Cantine Mori Colli Zugna - Vigna del Gelso.


Ingredienti:
Radicchio tardivo Igp di Treviso 74%,
Olio vegetale,
Acqua,
Aceto di vino, Zucchero,
Vino rosso,
Cipolla,
Preparato per brodo
Amido di riso,
Sale,
Aromi,
Correttore di acidità: Acido citrico,
Pepe bianco.


Caratteristiche
Scatola in banda stagnata smalto bianco
Apertura a strappo Easy Open
Prezzo
Euro 1,87 - confezione da 200 gr.



Tagliatelle al crema di Radicchio Logrò e Asiago
Dosi per 4 persone


Ingredienti:
Crema di Radicchi Logrò
tagliatelle: 400 gr
formaggio asiago stagionato: 100 gr
pancetta dolce a cubetti: 50 gr
scalogni: 2
panna da cucina: 2 dl
noce moscata: 1 pizzico
burro: 1 noce
sale e pepe


Preparazione
1. Portare ad ebollizione una pentola con acqua salata.
2. Nel frattempo lavare, mondare e affettare finemente gli scalogni. Farli soffriggere in una
padella con il burro e la pancetta per circa 10 minuti.
3. Aggiungere la Crema di Radicchio Logrò
4. Regolare di sale e pepe e aggiungere la panna e la noce moscata. Far ridurre per qualche
minuto.
5. Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla al dente.
6. Condire la pasta col sugo e con il formaggio asiago tagliato a scagliette. Servire subito.
Consigliato abbinamento con:
Spumante - Trento DOC - Terra di San Mauro

Petto di pollo farcito con radicchio e salsiccia
Dosi per 4 persone


Ingredienti:
petto di pollo 600g
una scatola di Crema di Radicchio Logrò
salsicce 3
cipolla 1
vino bianco secco 1⁄2 bicchiere
olio extravergine di oliva 3 cucchiai
brodo vegetale 1 cucchiaino
burro 110g
aglio 1 spicchio
rosmarino 1 rametto
patate novelle 300g
uovo 2
sale
pepe


Procedimento
Togliete la pelle alle salsicce, sminuzzatele e mettetele in una casseruola con la cipolla, 1⁄2
bicchiere di acqua tiepida e 1 cucchiaio d’olio e fate rosolare per 20 minuti.
Bagnate con il vino bianco, aggiungete la crema di radicchio Logrò proseguite la cottura per altri
3 minuti. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Nel frattempo, incidete al centro i petti di galletto e, con l’aiuto di un cucchiaino, inseritevi la polpa
di salsiccia al radicchio; quindi legateli bene con uno spago sottile.
Sbucciate l’aglio, tritatelo e mettetelo in una padella con il rosmarino, 30 g di burro e l’olio rimasto,
fate rosolare per 5 minuti poi aggiungete i petti di pollo, salateli e cuocete a fuoco medio per 10
minuti, continuando a versare il sugo di cottura sulla carne.
Consigliato abbinamento con:
Marzemino Trentino – Vigna del Gelso

Insalata calda di Fagioli e Crema di Radicchio
Dosi per 2 persone


Ingredienti:
1 confezione di crema di Crema di Radicchio Logrò
1 confezione di “Fagiolo Cuneo Selezione Billò” Montello
Sale, pepe,
Scaldare la crema di radicchio, scolare i fagioli di “ Cuneo Selezione Billò” Montello.
Il “Fagiolo Cuneo” ha ottenuto la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Indicazione Geografica
Protetta – IGP si può definire uno dei migliori fagioli borlotti disponibili sul mercato italiano.
Un piatto velocissimo con prodotti Italiani di eccellenza per una alimentazione sana.
Il dolce dei fagioli unito all'amarognolo del radicchio formano un accostamento interessante di
sapori.
Questo mix può essere utilizzato per condire il riso, in questo caso è consigliato l’aggiunta di
un trito di pancetta.
Consigliato abbinamento con:
Chardonnay Trentino o Muller Thurgau Trentino - Vigna del Gelso


Ufficio Stampa:
Beatrice Crotta – Studio Arco - Comunicazione integrata di marketing
Castello di Tolcinasco – 20090 Pieve Emanuele MI – Tel. 347 2471621 - 02 9042 8888
Mail: beatrice@comunicazioneabc.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Arco - Comunicazione integrata di marketing
Responsabile account:
Beatrice Crotta (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere