HI-TECH
Comunicato Stampa

Lrt foldview: tecnologia tascabile

30/08/10

LRT è un brevetto Italiano unico ed innovativo per apparati tecnologici ripieghevoli. La sua idea porterà una rivoluzione nel modo di approcciarsi alle nuove tecnologie...

È STATO BREVETTATO LRT FOLD VIEW, UN SISTEMA INNOVATIVO CHE PERMETTE DI AUMENTARE LA SUPERFICIE EFFETTIVA DELLO SCHERMO, MANTENENDO LA PERFETTA TASCABILITÀ DELL’APPARATO ELETTRONICO.

LRT* FOLDVIEW: TECNOLOGIA PRÊT-À-PORTER

(*Larghi – Ripiegabili – Tascabili)

Gli apparati tecnologici ci accompagnano in ogni momento della giornata e spesso la convenienza è difficile. Ad esempio, il palmare o il navigatore satellitare che tendono ad avere il display più grande possibile possono creare delle difficoltà a entrare nelle tasche, mentre al contrario il cellulare dal design ultra-compatto si muove, sballottando fastidiosamente, in quella dei pantaloni e della giacca.

L’esigenza sempre più diffusa è quella di lavorare con apparati elettronici con visori più larghi, ma al contempo facilmente trasportabili, comodi ed ergonomici.

LRT foldview è tutto questo e anche di più.

Un progetto brevettato che può essere applicato alle più diffuse tecnologie portatili: palmari, telefoni cellulari, navigatori satellitari, lettori hi-fi, mini PC, mini TV ecc.

Ogni apparato LRT foldview è predisposto per occupare tutto lo spazio possibile disponibile quando si trova in condizione di riposo, completamente aperto nelle tasche dei vestiti.

E’ suddiviso in quattro parti da due linee di separazioni ortogonali. Ogni quadrante è collegato all’altro da cerniere in modo da consentire la ripiegabilità su entrambi gli assi.

Ciò permette di distribuire su un’ampia superficie, masse o spessori che normalmente sono concentrati e/o miniaturizzati.

Nelle diverse modalità, LRT foldview presenta una maggiore area dello schermo rispetto a quella degli apparati attualmente in commercio e grazie al sistema “crociera”, questa superficie non è rigida, ma segue al meglio le forme e la dinamica del corpo. Inoltre, il ridotto spessore non crea quelle inequivocabili forme spigolose.

Con il sistema LRT, un telefono cellulare, ad esempio, quando si chiude, ripiegandosi lungo gli assi ortogonali, può essere afferrato perfettamente in modo sicuro con una sola mano per effettuare le tradizionali operazioni manuali, offrendo un’impugnatura comoda, tipica dei cellulari attuali.

Info: www.lrtfoldview.com

LRT FOLDIVIEW

ha operato durante la progettazione e sta operando durante la presentazione con la:

CONSULENZA E COLLABORAZIONE

del laboratori SPD (Special Project Development)

Dipartimento Economia dell’Università di Parma

Progetti speciali Srl – via Reverberi, 2 42100 Reggio Emilia – tel. 0522/406162 – www.progettispeciali.com

ufficio stampa:

Stefania Spallanzani – tel. 05220406162

stefania@folettiepetrillodesign.it

Per informazioni tecniche, documentazione o approfondimenti contattare:

Ing. Maltraversi Marco

Web Engineering - IT Consulting - Software Architect- SEO Specialist

E-mail: maltra@tin.it

Website: http://www.ingegneridelweb.com

APPARATI ELETTRONICI TASCABILI, LARGHI, RIPIEGABILI, ERGONOMICI

Scheda tecnica

DESCRIZIONE

Le due considerazioni che stanno alla base del progetto LRT foldview definiscono da una parte un importante limite degli strumenti elettronici tascabili attualmente in commercio e dall’altra un prevedibile panorama evolutivo di questo specifico settore merceologico.

Ad oggi infatti la dimensione dei visori adottati negli strumenti elettronici tascabili è troppo modesta per supportare adeguatamente le nuove e più che mai estese funzionalità di utilizzo, o troppo ingombrante per una comoda tascabilità. Inoltre, l’Information Technology è sempre più indirizzata allo sviluppo di funzionalità personal in grado di instaurare un rapporto univoco e continuo con l’utilizzatore.

Gli oggetti che accolgono questi software devono seguire l’user in ogni momento della giornata.

Devono essere non solo tascabili ma anche comodi, adattabili ed ergonomici.

OBIETTIVO

L’apparato LRT foldview si propone di aumentare la superficie effettiva dello schermo e mantenere al contempo una perfetta tassabilità dello strumento elettronico.

CONCEPT (la “crociera”)

L’apparato è diviso in quattro parti da due linee di separazione ortogonali.

I quadranti sono collegati da cerniere, in modo da consentire la ripiegabilità su entrambi gli assi.


Più Ampio

Quando lo strumento elettronico tascabile si trova completamente aperto, in normali condizioni d’uso, può vantare una maggiore superficie da dedicare all’interfaccia visiva.

Più Adattabile


Quando è riposto aperto nelle tasche degli abiti, può seguire al meglio le forme e i movimenti del corpo grazie alle due linee di piega ortogonali, che ne aumentano l’adattabilità.



VANTAGGI

Uno strumento elettronico tascabile che adotta il brevetto LRT foldview offre alcuni interessanti vantaggi:

- in tutte le modalità d’uso, quando si trova in condizione di riposo nelle tasche dei vestiti, il sistema a crociera si rivela sempre utile, ampiamente confortevole ed ergonomico;

- quando è completamente aperto, può vantare una maggiore superficie da dedicare all’interfaccia visiva;

- quando è completamente ripiegato, quindi chiuso, vanta tutte le opzioni tradizionali degli apparati, che si utilizzano con una sola mano e offre una impugnatura comoda ed agevole

APPLICAZIONI

LRT foldview è un brevetto innovativo che può essere applicato alle più diffuse tecnologie portatili: palmari, telefoni cellulari, navigatori satellitari, lettori hi-fi, mini PC, mini TV ecc.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Your Digital Web
Responsabile account:
Marco Maltraversi (Comunicazione Digitale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere