LSI annuncia la nuova generazione di preamplificatori che consente di realizzare dischi fissi con maggiori prestazioni e consumi più contenuti
I nuovi prodotti, che sono destinati ai dischi per portatili, per desktop e per il segmento enterprise, abbassano i consumi energetici e accelerano il time-to-market dei produttori di HDD
ACCELERATING INNOVATION SUMMIT, 17 novembre 2011 – LSI Corporation (NYSE: LSI) ha annunciato i TrueStore® PA5100 e PA5200, i preamplificatori su circuito integrato (IC) ad alte prestazioni e consumi contenuti destinati al mercato dei dischi fissi (HDD) per notebook, per desktop e per il segmento enterprise.
I preamplificatori PA5100 e PA5200 offrono velocità operative fino a 5,0Gb/s, un incremento di prestazioni del 25 per cento rispetto alla precedente generazione, e consumano notevolmente meno energia dei loro predecessori. Il driver di scrittura PA5200 si basa su un design standard a doppia alimentazione e arriva a offrire una riduzione del 15 per cento della potenza richiesta per la preamplificazione delle operazioni di scrittura. Il driver di scrittura del modello PA5100 opera invece tramite un’unica fonte di alimentazione, che porta a una riduzione di oltre il 35 per cento della potenza richiesta per la preamplificazione negli HDD di nuova generazione.
I nuovi preamplificatori offrono ai produttori di dischi fissi una grande flessibilità, che deriva dall’adozione di un unico IC adatto a tutti i principali segmenti di mercato degli HDD, dai dischi da 5,4K RPM per i notebook fino agli HDD enterprise da 15K RPM. Grazie a un unico prodotto in grado di rispondere a una grande varietà di esigenze applicative, i produttori di dischi fissi che integrano i preamplificatori PA5100/PA5200 nei loro drive possono trarre beneficio da costi di sviluppo ridotti, da una gestione di magazzino più snella e da una maggiore velocità nel time-to-market.
“I produttori di HDD si affidano a LSI per sfruttare tecnologie su silicio per HDD di elevatissima qualità che gli permettono di portare capienza, consumi e prestazioni dei dischi fissi a nuovi livelli,” ha detto Phil Brace, Senior Vice President e General Manager della Storage Peripherals Division di LSI. “Con velocità operative che raggiungono i 5,0Gb/s, i nuovi preamplificatori mettono a disposizione dei produttori di HDD soluzioni ad alte prestazioni per superare senza problemi le esigenze di velocità di trasferimento dati degli utenti finali, offrendo al contempo un bilanciamento ottimale tra consumi e prestazioni.”
Il portafoglio di prodotti IC per lo storage LSI TrueStore mette a disposizione una piattaforma completa per sistemi di registrazione, che va dalle testine fino all’host e che comprende l’IP per preamplificatori, read channel, PHY seriali e processori core ARM®. Ottimizzando l’intero percorso dati del sistema, la famiglia TrueStore permette ai produttori di HDD di sviluppare prodotti con sempre maggiore capienza, con prestazioni più elevate e con consumi energetici complessivi più contenuti, permettendo allo stesso tempo di ridurre il tempo necessario a raggiungere volumi produttivi elevati e di abbassare i costi.
Con un vasto portafoglio di SoC e di soluzioni di preamplificazione, LSI permette ai suoi clienti specializzati in HDD di rispondere a tutte le esigenze del mercato storage, dalle applicazioni enterprise mission-critical ai PC desktop a elevata capienza, dai portatili a basso consumo fino alle soluzioni di archiviazione su nastro.
Chi è LSI
LSI Corporation (NYSE: LSI) progetta semiconduttori e software che accelerano lo storage e il networking nei data center e nelle reti mobili. La nostra tecnologia costituisce l’intelligenza di base che permette di ottenere migliori prestazioni applicative e che viene applicata a soluzioni create in collaborazione con i nostri partner. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.lsi.com
# # #
Editor's Notes:
1. All LSI news releases (financial, acquisitions, manufacturing, products, technology, etc.) are issued exclusively by PR Newswire and are immediately thereafter posted on the company’s external website, http://www.lsi.com.
2. LSI and the LSI & Design logo are trademarks or registered trademarks of LSI Corporation.
3. All other brand or product names may be trademarks or registered trademarks of their respective companies.
Ufficio Stampa Italia
Cynthia Carta Adv.
Advertising Communication
Via Monte Rosa, 74 – 20149 Milano
Ph. ++39(0)2 45484666
Fax ++39(0)2 45484685 Mobile++39 3385909592
e-mail cyncarta@cynthiacartaadv.it www.cynthiacartaadv.it
LSI
Alessandro Antonioli
Account Manager - LSI LSI Logic S.r.l.,
Via Giovanni da Udine 34, 20156 Milano, Italy
Tel: +39 02 3809 3208 / Fax: +39 02 3809 3204
Mobile: +39 348 7373933
Mailto: alessandro.antonioli@lsi.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere