EVENTI
Comunicato Stampa

LUDOPATIE - Il neo presidente di Federgioco Luca Frigerio: “Ecco perché solo le case da gioco tutelano la sicurezza sociale”

18/05/12

Il manager, che è anche alla guida del Casino de la Vallée di Saint-Vincent, interviene domani 18 maggio al convegno organizzato da UGL Medici e UGL Terziario, a Sanremo (Hotel de Paris, ore 9.15), sui problemi collegati all’azzardo.

Il gioco compulsivo, le ludopatie e l'illegalità non abitano più nelle case da gioco. Anzi. Sono proprio i Casinò oggi i luoghi più sicuri, dove sfidare la fortuna riscoprendo questa esperienza antica quasi quanto l’uomo come un divertimento innocuo e perfino stimolante. Ne parla Luca Frigerio, alla guida del Casino de la Vallée di Saint Vincent e neo presidente di FEDERGIOCO, al convegno nazionale 'Sicurezza sociale e case da gioco' organizzato da UGL Medici e UGL Terziario, a Sanremo, domani 18 maggio all'Hotel de Paris dalle ore 9.15.

L'intervento di Frigerio sarà mirato a esporre le regole e le normative vigenti nei Casinò a tutela dei giocatori e della legalità. Sostiene Frigerio: “Le quattro case da gioco italiane- Saint-Vincent, Saremo, Venezia e Campione- sono gestite da società per azioni in mano pubblica e sono sottoposte al doppio controllo da parte dell'ente titolare dell'autorizzazione - nel caso del Casino de la Vallée, la Regione Autonoma Valle d'Aosta - e da uno speciale organo interno. Il Casino di Saint-Vincent nello specifico è regolato anche da un codice etico che si basa su principi quali legalità, trasparenza, gestione del rischio e lotta al riciclaggio”. Anche il programma di Luca Frigerio come presidente di FEDERGIOCO ha, tra gli obiettivi, quello di combattere con forza il dilagante fenomeno delle ludopatie. Conclude Frigerio: “Il gioco d'azzardo incontrollato, praticato al di fuori dell'ambiente protetto dei Casinò, è ancora più dannoso se si pensa che, oltre ad essere terreno fertile per le ludopatie, drena risorse economiche pari al 10% del PIL, creando nuovi ostacoli allo sviluppo del nostro Paese”.



Profilo di Luca Frigerio

Luca Frigerio è amministratore unico della nuova Casino de la Vallée S.p.A (dal settembre 2010), dopo aver ricoperto questo ruolo per il Casino de la Vallée S.p.A (dal 2008) e il Grand Hotel Billia S.T.V. spa (dal 2010).
Da aprile 2012 è Presidente di FEDERGIOCO, organismo di cui è stato anche vice presidente dal 2011. Dal 2007 era membro del direttivo e dell’assemblea dell’associazione.
Nella sua carriera professionale ha maturato competenze in tutti gli ambiti della gestione di un Casino, dall’attività al tavolo da gioco alle massime responsabilità.
Nato a Cantù (Como), ha 42 anni e si può considerare un ‘figlio d’arte’, essendo la terza generazione di Frigerio alla guida di Casino.
Dopo aver frequentato la facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Pavia (e il Diploma di Maturità Scientifica), ha approfondito gli studi svolgendo uno stage presso la sezione Finanza e Borse di un’importante banca svizzera e partecipando a corsi di formazione manageriale nelle aree della gestione e dello sviluppo del personale, della gestione dei sistemi di qualità, della sicurezza sul lavoro, della comunicazione e dello sviluppo organizzativo, della tutela legale dell’impresa.
Nel mondo dei Casino è entrato come Croupier Roulette e poi anche 30/40 al Casinò di Campione.
Dal 1995 al 2004 è alla Direzione del Personale, dove, a supporto del Direttore Risorse Umane, segue i progetti di cambiamento organizzativo e la gestione dei rapporti sindacali.
Dal 2004 al 2007 è Responsabile di Area, con le funzioni di Quality Manager, Responsabile Formazione e Sviluppo del Personale e di Responsabile Unico della Privacy.
Dal 2006, è anche Project Manager del Casinò di Campione, responsabile del programma di trasferimento e avvio operativo della nuova sede.
Nel 2007 è Direttore Area Sviluppo Organizzativo, cui si aggiunge nel 2008 l’incarico di Direttore Acquisti.
Al Casinò di Campione dal 2005 al 2008 è stato anche componente effettivo dell’Organismo di Vigilanza e dal 2006 al 2008 componente e coordinatore del Management Team.

Luca Frigerio è un grande appassionato di montagna in particolare di sci ed escursionismo e pratica anche il surf e la mountain bike. Impegnato nel sociale, sostiene una serie di iniziative a protezione della natura in Africa, continente dove viaggia spesso e dove pratica la fotografia, uno dei suoi hobby preferiti.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Areté
Responsabile account:
Annalia Martinelli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere