EVENTI
Comunicato Stampa

Maestri del Gioiello, al via la quarta edizione

11/10/12

Masters of the Jewel, l’Esposizione nazionale di artigianato artistico-orafo di qualità prepara un nuovo appuntamento dal 12 al 15 ottobre

A Milano, nella Palazzina Liberty di largo Marinai d’Italia - teatro da anni di eventi legati alla moda, alla cultura e all’arte, l’Associazione culturale e artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra, si prepara ad alzare il sipario su una nuova edizione, la quarta, della mostra “Maestri del Gioiello 2012 – Masters of the Jewel” .
Da venerdì 12 a lunedì 15 ottobre, infatti, esponenti dell’alta oreficeria artistica, artigiani del gioiello d’arte e maestri orafi si incontreranno per presentare al pubblico le proprie opere. Negli eleganti spazi creati tra una vetrata e l’altra della Palazzina, espositori italiani attentamente selezionati da una commissione di esperti, proporranno a pubblico e critica pezzi unici, realizzati seguendo le antiche tradizioni orafe, abbinando materiali preziosi, pietre rare e gemme originali, per ottenere piccole opere d’arte di grande valore.
“L’evento “Maestri del Gioiello” è nato per sostenere l’artigianato autentico e di alta qualità, in un settore da sempre considerato di lusso e per pochi, come quello della gioielleria,” sottolineano gli organizzatori della mostra. “In realtà, anche questo mondo vive e si rinnova soprattutto grazie alla maestria e alla creatività di artigiani che unendo tradizione e abilità creano gioielli destinati a colpire emotivamente anche l’osservatore più disincantato”.
A rendere ancora più attuale la Mostra, é il Concorso Jacopo da Trezzo che, istituito nel 2010, celebra il grande maestro orafo italiano del Rinascimento che per bravura conquistò anche la Corte di Spagna. Il titolo dell’edizione 2012 del Premio, infatti, affronta un argomento delicato e di grande attualità con una carica ottimistica e positiva “A Milano con grinta verso il futuro. I Maestri orafi inviano un messaggio positivo in questo momento di crisi”. Gli orafi sono, dunque, chiamati ad interpretare, ognuno secondo il proprio estro e la propria personalità, il tema proposto per questa edizione. Due i maestri da premiare: il più votato dal pubblico di visitatori e quello più votato dagli operatori del settore presenti alla mostra. Al termine del concorso seguirà l’estrazione di una delle persone che hanno votato l’orafo preferito cui verrà consegnato un piccolo prezioso realizzato da uno dei maestri appositamente per l’occasione.
Fin dalla sua prima edizione nel 2009 “Maestri del Gioiello” ha il patrocinio del Comune di Milano, della Provincia di Milano e di Regione Lombardia. Questa quarta edizione è la naturale evoluzione di un progetto che per qualità e unicità di contenuti, ha incontrato il plauso di operatori, esperti, pubblico e rappresentanti istituzionali. Non a caso nel febbraio scorso gli stessi maestri orafi su invito dell’assessore alle Attività Produttive di Milano, Franco D’Alfonso, hanno esposto le proprie opere nell’Urban Center della Galleria Vittorio Emanuele, nel cuore di Milano. Un evento durato due settimane e visitato da migliaia di persone.

Cosa: Maestri del Gioiello – Masters of the Jewel, 4° Rassegna Nazionale di Artigianato Orafo di Eccellenza

Dove: Milano - Palazzina Liberty (Corso 22 Marzo - L.go Marinai d'Italia (ora Parco Vittorio Formentano)

Quando: Da venerdì 12 a lunedì 15 Ottobre 2012

Orari mostra: Venerdì 12 Ottobre 15.00 – 21.00; Sabato 13 e domenica 14 Ottobre 10.00 – 20.00; Lunedì 15 Ottobre 9.00 - 13.00

Ingresso al pubblico gratuito



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Over.Comm s.r.l.
Responsabile account:
Alessandra De Bosio (Account Executive Over.Comm s.r.l.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere