SICUREZZA INFORMATICA
Articolo

Maggiore sicurezza per aree riservate. Come? Via SMS!

18/03/16

Scopri come aumentare la sicurezza del tuo sito, o software, con la password spedita via SMS

FotoSi parla spesso di phishing, di furto di dati sensibili, come ad esempio quelli associati al nostro conto corrente o alla carta di credito.

Le mail di phishing più frequenti arrivano da soggetti che hanno lo scopo di truffarci riproducendo i contenuti di note banche o servizi di pagamento online come Paypal.

All’apparenza tutto sembra perfetto e credibile, tanto che l’utente dopo aver aperto la mail è convinto di essere sul sito della banca mentre in realtà sta consegnando i suoi dati sensibili nelle mani di truffatori pronti a prosciugare i suoi risparmi e a compiere transazioni illecite.

Proprio per tutelare i clienti alcune banche hanno introdotto un ulteriore livello di sicurezza per i pagamenti con carta di credito: la OTP (One Time Password), vale a dire un codice numerico che viene spedito tramite SMS ogni volta che si usa la carta di credito.

Un altro aspetto importante in termini di sicurezza è la protezione dell’area riservata di un sito.

Ci sono diversi motivi per cui è opportuno avere un’area riservata protetta, per esempio possiamo sicurezza per:


  • Contenuti riservati a pagamento

  • E-book digitali

  • Forum o blog con particolari contenuti

  • Demo software

  • Listini prezzi riservati e molto altro


A volte le sole username e password non bastano: per aumentare la sicurezza c’è bisogno di maggior protezione e ciò è possibile integrando il proprio sito o software con un Gateway SMS.

Anche se può sembrare complesso, il procedimento è molto semplice: bastano poche righe di programmazione con una spesa di tempo e denaro esigua (se sei un programmatore sarà una passeggiata). In alternativa puoi chiedere l’integrazione direttamente a chi offre il servizio SMS!

Cosa succede nella pratica? Un utente arriva sul tuo sito, inserisce username e numero di cellulare, e, tramite l’implementazione sopra citata, riceve via SMS la password da digitare per completare l’operazione online.

La maggiore sicurezza è data dal fatto che il telefono è un bene personale e il numero univoco! Quindi siamo sicuri di spedire la password alla persona intestataria di quel numero e in possesso di quel telefono (e così evitiamo anche gli abusi derivanti dall’apertura di account multipli).

Questo metodo è molto usato sul mercato e funziona davvero bene, tanto che è adottato come metodo anti-frode dalle banche e altri servizi on line.

Come hai potuto leggere, ci sono davvero grandi vantaggi: di solito evidenziamo quanto sia economico, immediato ed efficace BeSMS, ma oggi volevamo mostrarti anche quanto un servizio del genere sia sicuro e a prova di truffa!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere