Magnacavallo: torna paolo cevoli, a tutta musica pero'
"Ma che musica maestro".Ricordate questo refrain, già sigla inizale dell'edizione 1970 di Canzonissima, primo cavallo di battaglia della Raffaella nazionale e memore dell'omonimo film Disney del '46? Ebbene Paolo Cevoli l'ha ripreso come tema del suo nuovo show, che va in scena a Magnacavallo al Polivalente sabato 10 settembre alle ore 21 e 30
"Ma che musica maestro".Ricordate questo refrain, già sigla inizale
dell'edizione 1970 di Canzonissima, primo cavallo di battaglia della
Raffaella nazionale e memore dell'omonimo film Disney del '46? Ebbene
Paolo Cevoli l'ha ripreso come tema del suo nuovo show, che va in
scena a Magnacavallo al Polivalente sabato 10 settembre alle ore 21 e
30. L'evento ancora una volta porta la firma di Valeria Carnevali, già
consigliere comunale e nel direttivo del Circolo Ricreativo
Magnacavallese. Cosa succederà? Le pataccate dell'assessore Paolo
Cangini nello slang romagnolo diventano musica, quindi ci sarà di
nuovo tanto da tridere ma anche tanto da ballare. La comicità diventa
cabaret e protagonista è ancora una volta la Romagna, con la "a"
aperta e la "m" lunga e sentirete storie di orchestre, cantanti,
locali da ballo, impresari bidonari e discoteche. Parliamo di una
‘pazza’ compilation musicale: da Raffaella Carrà passando per Whitney
Houston e Diana Ross per arrivare a ‘Romagna Mia’ e ‘O Sole Mio’.E' la
Romagna di una generazione o forse due fa, che emerge dai discorsi
stralunati made in Zelig e gli spot a fianco di Valentino Rossi di
Cevoli. Ma Cevoli stavolta non sarà solo: sul palco si esibiranno
Caterina Soldati al canto (in tv 900 con Pippo Baudo) e Andrea
Poltronieri al sax e alla voce (Colorado Cafè).La regia è di Daniele
Sala, ma non provate a dirgli che Cevoli è ancora un Imprenditore
nonchè manager nel settore della ristorazione!
Marilena Buganza