MUSICA
Comunicato Stampa

Maieutica live in “Trascendenza” un’opera di rock pensante

21/04/13

Padovarte presenta uno spettacolo in cui rock e teatro si uniscono per dar vita ad una serata in cui andare oltre le proprie regole, convinzioni e percezioni

La trascendenza, l’andare oltre, superare i propri costrutti mentali per raggiungere nuove percezioni. Di questo tratterà “Trascendenza” uno spettacolo in prima assoluta che vedrà venerdì 26 aprile alle ore 21.00 i Maieutica sul palco della Casa dei Carraresi di Due Carrare (Padova). Una serata in cui i cinque rocker padovani uniranno il loro sound per “teste pensanti” ad altre forme d’arte come la poesia, la danza e la pittura: ad esibirsi insieme a loro ci sarà la voce narrante di Nicola Lotto, le danzatrici Ambroso Marina e Cinzia Voltolina, la pittrice Paola Chinello e le tastiere di Marco Zago.
Trascendenza è organizzato da Padovarte Eventi, divisione di Padovarte Musica associazione culturale nata con l’obbiettivo di valorizzare l’arte e la musica del territorio padovano oltre a fare attività didattica ordinariamente tutto l’anno, e si avvale del patrocinio del Comune di Due Carrare. Ingresso libero e gratuito.

Trascendenza ha le sue radici in un brano omonimo dei Maieutica, una delle loro prime composizioni e considerato uno dei pezzi più sperimentali e vera essenza del loro Rock Pensante. Fin dalla sua nascita è sempre stato fonte di particolare ispirazione per la band, al punto tale da volerlo ulteriormente sviluppare e riproporre in un’inedita veste teatrale.
L’esigenza di unire la forza espressiva del teatro all’energia vitale e graffiante del rock è maturata nel gruppo mentre sviluppava nuove idee per incrementare, dal vivo, la capacità comunicativa ed emozionale di ogni singolo brano del loro album “Logos” (giugno 2012), un successo sia in Italia che all’estero che sta raccogliendo ottime recensioni, interviste e radio air play, portando il gruppo ad affermarsi all’interno del panorama musicale italiano.

Con questa nuova prospettiva concertistica alla rappresentazione scenica i Maieutica hanno introdotto altre forme d’espressione artistica come quella pittorica, poetica e della danza contemporanea. Il tutto per arrivare più in fondo, per addentrarsi, avanzare e raggiungere il lato oscuro dell’ascoltatore, farlo emergere, portarlo alla coscienza e andare oltre.

«Si, andare oltre - spiegano i Maieutica - perché c’è una trascendenza verticale che va verso un dio, una trascendenza orizzontale che va verso l’altro, ma anche una fisica, una privata verso noi stessi e una che va oltre anche a queste categorie e definizioni di cui continuamente abbiamo bisogno per decifrare il nostro mondo. L’importante è andare oltre, fare le nostre scelte, grandi o piccole che siano, perché questo mondo non è quello che vogliamo».

Trascendenza è una vera e propria “opera di rock pensante”: un’esperienza suggestiva e coinvolgente in cui lasciarsi trascinare dalle sonorità eleganti e sofisticate dei Maieutica che presenteranno sia brani tratti dal loro album “Logos” sia nuove composizioni valorizzate da performance di poesia, danza e pittura che inviteranno il pubblico ad aprirsi alla riflessione ed all’introspezione. Siete pronti ad oliare gli ingranaggi della vostra mente?

Informazioni:
+39 340 199 97 85
info@padovarte.com
www.padovarte.com
press@maieutica.info
www.maieutica.info


BIOGRAFIA

I Maieutica rappresentano una realtà affermata nel panorama musicale locale e non solo, con all’attivo concerti effettuati in tutta la penisola e ottimi riconoscimenti a concorsi di livello nazionale. La scelta del nome non è casuale: ispirandosi all’arte della levatrice socratica, il gruppo usa la forma-canzone come mezzo per comunicare, senza imporre una propria visione del mondo, ma con lo scopo di far emergere i pensieri dell'ascoltatore. Un progetto nato dall’unione di cinque menti differenti che con un lavoro di ricerca musicale e testuale sono riuscite a creare un sound originale basato soluzioni formali, progressioni armoniche e melodiche vicine all’attitude prog/art rock nella sua accezione più pura, ovvero come ‘progressione’, evoluzione di idee.

A fine 2011 vengono scoperti dal produttore Mirko Defox Galliazzo con cui iniziano a collaborare per l’uscita del loro nuovo album Logos (DeFox Records / Heart of Steel Records, giugno 2012) che vanta anche la collaborazione per registrazione e mixaggio del grande chitarrista Alex De Rosso (Dokken, King of Balance, Joseph Williams, Headrush..). Frutto di un anno di lavoro Logos è l’album che lancia il loro Rock Pensante, un successo sia in Italia che all’estero che sta raccogliendo ottime recensioni, interviste e radio air play, portando il gruppo ad affermarsi all’interno del panorama musicale italiano. Ricordiamo le grandi penne del rock che hanno scritto le loro impressioni sui Maieutica e sul loro sound per “teste pensanti”, come Gianni Della Cioppa, John Vignola, Nicky Baldrian e Lucas H Gordon. Logos ha ottenuto il primo posto tra i "Dieci piccoli italiani" della celebre webzine Ondarock ed è stato definito dalla webzine Metal.it «uno dei migliori album di progressive rock/metal usciti in Italia quest’anno».



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Angela Forin
Responsabile account:
Angela Forin (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere