Mantova capitale del tango europeo
Workshops tematici, serate di ballo con show di artisti argentini, musica dal vivo, spettacoli teatrali, reading, presentazioni di libri. Protagoniste quattro tra le coppie top di ballerini nel panorama internazionale: Julio Balmaceda y Corina De La Rosa, Adrian Ferreyra y Dana Frigoli, Sebastian Arce y Mariana Montes, Mariano Chicho Frumboli y Juana Sepulveda. In programma il concerto dell’Ensemble Hyperion e lo spettacolo teatrale “Racconti di Tango”
Professionisti ed appassionati di tango da tutto il mondo attesi a Mantova. Ai nastri di partenza la 9° edizione del Mantova International Tango Festival, la kermesse di riferimento in Italia per il ballo che l’Unesco ha riconosciuto l’anno scorso Patrimonio dell’Umanità.
L’evento, organizzato dall’associazione Ealloratango ( www.ealloratango.it) vedrà dal 7 al 12 dicembre 2010 la città dei Gonzaga invasa dalla passione tanguera: workshops tematici, serate di ballo con show di artisti argentini, musica dal vivo, spettacoli teatrali, reading, presentazioni di libri. Attesi tangueros non solo dall’Europa, ma anche da Stati Uniti, SudAmerica, Giappone, Australia, per quello che rapidamente è diventato un vero e proprio fenomeno di costume.
Protagoniste quattro tra le coppie top di ballerini nel panorama internazionale. Da Julio Balmaceda y Corina De La Rosa, universalmente riconosciuti per la grande didattica alle talentuose star da palcoscenico Adrian Ferreyra y Dana Frigoli, passando per Sebastian Arce y Mariana Montes, che con le loro performance infiammano le platee di tutto il mondo, a Mariano Chicho Frumboli y Juana Sepulveda, maestri assoluti dell’improvvisazione e creatività, alfieri della tango renaissance fra i più giovani.
Grande attesa per il concerto dell’orchestra Ensemble Hyperion, reduce da un acclamato tour nei teatri europei e da collaborazioni con artisti del calibro di Luis Bacalov e Antonella Ruggiero. Da una memorabile serata tenutasi a Roma con la celebre voce dei Matia Bazar, è stato inciso un cd live “Contemporanea Tango”, uscito a settembre scorso.
Tutte le serate di ballo, che in argentino si chiamano milonghe, vedranno inoltre le selezioni dei migliori dj argentini ed europei tra cui Felix Picherna, decano della consolle con oltre 60 anni di attività, Marcelo Rojas speaker de la 2x4, la più seguita radio tanguera di Buenos Aires, e SuperSabino “TangoGrooveMaster” con il suo mix di tradizione e sonorità contemporanee.
Completano il ricco programma altri due appuntamenti di rilievo. Al teatro Bibiena, sabato 11 dicembre 2010, lo spettacolo “Racconti di Tango”, un viaggio attraverso la musica e la poesia, che racconta le avventure di personaggi famosi come Rodolfo Valentino, Evita Peron, Carlos Gardel, Astor Piazzolla, ma anche tante storie di persone comuni che si sono innamorate del e con il tango.La musica e il canto di Ana Karina Rossi e Federico Ferrandina, alla chitarra, giocano con i mini racconti ideati e narrati dallo scrittore Roberto Litta e introducono con eleganza i meravigliosi brani selezionati.
Nel corso del Festival inoltre verrà presentato dall’autrice la novità editoriale “Il tango” uscito per L’Epos. L’ultima fatica di Elisa Guzzo Vaccarino, critica e storica della danza, apprezzata docente del DAMS di Bologna e Torino, e direttrice artistica della sezione danza contemporanea del MAS di Milano.
I workshop si svolgeranno allo Sport Village,mentre le serate, con lo show degli artisti e musica dal vivo al Palabam. Per chi non vuole rinunciare a ballare anche nelle ore pomeridiane, l’appuntamento è nel centro storico alla Milonga Urbana dove si terrà anche l’after hour.
Info programma dettagliato: www.ealloratango.it
Ufficio Stampa: Sabino Cirulli Tel. 349 2165175