ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

MARCELLA MILANI "Urbex Pavia"

06/05/19

Un viaggio tra 16 aree dismesse della città fra degrado, abbandono e speranza

FotoUniversità di Pavia
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Atrio San Felice
via San Felice al Monastero 5, Pavia
6 maggio - 28 giugno 2019

Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì: 8.30-18.30

Inaugurazione: lunedì 6 maggio 2019 ore 13:30

Marcella Milani, già Ambasciatrice per l’Italia in occasione della Biennale di fotografia di Jian in Cina nel 2018, omaggia la città di Pavia raccontandone molteplici aspetti: la bellezza nascosta e dimenticata, la potenzialità del futuro, il passato industriale ravvisabile nel patrimonio architettonico. "Urbex pavia" è un viaggio che si snoda tra le viscere di 16 aree dismesse della città raccontandone il degrado e l'abbandono all'avanzare della natura, tra speranza e rinascita.

“Urbex Pavia è il progetto fotografico-editoriale che racconta il patrimonio architettonico del passato industriale, commerciale e sociale di Pavia.

Le immagini - rigorosamente in bianco e nero - narrano la bellezza nascosta e spesso dimenticata di questi luoghi, per riscoprirne la storia e individuarne potenzialità future” (Marcella Milani)

Nata da un’idea di Davide Tremolada Intraversato, realizzata sotto la direzione artistica di Roberto Mutti con la direzione scientifica di Susanna Zatti e Renzo Basora, la prima edizione di Pavia Foto Festival propone, sino al 30 giugno 2019, un calendario di 15 differenti mostre in 14 spazi pubblici e privati, tra Pavia, Milano e Voghera.

Pavia Foto Festival, che vuole favorire la “contaminazione” tra progetti artistici, spazi espositivi e visitatori grazie anche grazie anche al sistema allestitivo photoSHOWall, accanto a musei e gallerie affianca spazi espositivi “inconsueti” come quelli dell’università, di enti e aziende, realtà che rappresentano l’eccellenza culturale e produttiva locale.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
De Angelis Press
Responsabile account:
Stefano de Angelis (responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere