EVENTI
Comunicato Stampa

Mare e Lago: Il Biturbo Club Italia festeggia i 10 anni in Versilia

15/09/10

Per celebrare i primi dieci anni dalla fondazione del sodalizio, il Biturbo Club Italia ha organizzato per il fine settimana dell'11 e 12 settembre, un raduno che potremmo definire di "tarda estate", nella splendida cornice della Riviera della Versilia. Base di appoggio Torre del Lago (LU) amena località non per niente, amata e presa come residenza dal sommo musicista Giacomo Puccini.

Selezionata la rappresentanza di vetture che hanno voluto rendere mostra non solo della produzione dei V6 biturbo, ma della produzione Maserati nel suo insieme, per un totale di circa 20 vetture. Ad accogliere infatti i soci del club una stupenda Maserati Bora in un caratteristico oro metallizzato tanto caro negli anni settanta.
Partendo dalla Biturbo 1^ serie erano presenti: Biturbo 420 i, Biturbo Si, 222 prima e seconda serie, 2.24v, 4.24v, Racing, Spyder MY92, Ghibli, fino alla 3200 GT. Della produzione Maserati aspirata oltre alla Bora erano presenti : Royale, Spyder Cambiocorsa, una Quattroporte V automatica nel caratteristico bordeaux pontevecchio, per terminare con una Maserati Granturismo S MC Sport Line
Mentre queste sinfonie di automobili cantavano a motore spento la melodia della Madama Butterfly, gli ospiti hanno potuto effettuare una visita guidata alla Villa Pucciniana, dove alle tante reliquie ed opere d'arte ammirate nella Villa, gli appassionati delle quattro ruote, sono rimasti nel contempo affascinati a rimirare nel garage della dimora, le gomme usate delle quindici vetture che il musicista ebbe nella sua vita, pensando con la fantasia, al maestro intento nella guida sulle polverose strade dell'epoca.....
Nell'assolato pomeriggio è stato poi ristoratore un romatico giro in battello al tramonto, sul Lago di Massaciuccoli, oggi oasi LIPU, con i gabbiani che rincorrevano il battello quasi a salutare gli ospiti.
In serata cena a base di pesce sul Belvedere Puccini.
Domenica 12 settembre ci si è trasferiti a Viareggio con sistemazione nel "cuore" della città ovvero Piazza Mazzini, situata lungo il Viale a Mare a pochi passi dallo storico "Caffè Margherita".
A fine mattina i rombanti motori pluricilindri hanno sfilato lungo il viale a mare per raggiungere la spiaggia di levante meta del luculliano pranzo sulla spiaggia, sempre a base di pesce.
Complimenti al Biturbo Club Italia che oggi con ben 250 soci rappresenta la memoria storica di una creazione di Alessandro de Tomaso che, tra entusiasmi e lacune rappresenta oggi una vettura di sicuro interesse storico, simbolo di quella creatività industriale italiana che ha permesso oggi, al marchio Maserati di esistere ancora e di fare bella mostra di sè.
Per informazioni sulle attività del Biturbo Club Italia : www.biturboclubitalia.it

Carlo Carugati



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Franzoni Auto Divisione Classic
Responsabile account:
Carlo Carugati (Project Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere