SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Martedí grasso All'Avogaria: gran finale con “Groppi d’amore nella scuraglia”

20/02/12

Nello storico spazio teatrale veneziano domani, martedì 21 febbraio 2012, alle ore 21.00, ultimo spettacolo di Carnevale, tratto da un testo di Tiziano Scarpa

Ultimo appuntamento della lunga serie di spettacoli che il Teatro a l'Avogaria ha dedicato al Carnevale di Venezia 2012, “ La vita è teatro. Tutti in maschera” .

Gran finale domani, martedì grasso 21 febbraio 2012, alle ore 21.00, nello storico spazio teatrale veneziano ( Dorsoduro 1617/A) con “Groppi d’amore nella scuraglia”, in collaborazione con Minimi Teatri.

Interpretato da Silvio Barbiero, con la regia di Marco Caldiron, prodotto da Carichi Sospesi, è la saga comica e poetica di Scatorchio, che per fare dispetto al suo rivale in amore aiuta il sindaco a trasformare il paese in una discarica di rifiuti. Da un testo di Tiziano Scarpa, un racconto in versi che, attraverso una lingua inventata che richiama i dialetti del sud, descrive un percorso di rinascita e, in qualche modo, di redenzione. Il linguaggio poetico di Scarpa deforma il nostro immaginario e i corpi dei protagonisti divengono archetipi grotteschi di un mondo in sfacelo che richiama l’immaginario di Bosch. Pochi elementi in scena per rappresentare una storia ricca di elementi narrativi che non manca mai di sorprendere per l'originalità delle soluzioni messe in atto. Lo spettatore si trova così immerso in un mondo composto da suoni antichi ma pur sempre riconoscibili, da immagini, musiche che richiamano un mondo naïf tracciato con pennellate severe e marcate.

L´Associazione Teatro a l´Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d´improvvisazione teatrale tra la Commedia dell´Arte e le Teorie dell´Avanguardia. In più di quarant´anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la "Commedia degli Zanni" rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ad affiancare l'attività di spettacolo, prosegue con la sua Scuola di recitazione l'attività didattica per la formazione dell'attore, che dal 1969 ha formato decine di giovani attori che sono passati alla professione e tuttora ricoprono, in diversi ruoli, mansioni nel campo del teatro.

Alla fine dello spettacolo un buffet con specialità gastronomiche a cura della Trattoria Do Forni.

Tutti gli spettacoli in programmazione al teatro all’Avogaria su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 - email avogaria@gmail.com
Info: http://www.teatro-avogaria.it/

Ufficio Stampa: Sabino Cirulli Tel. 349 2165175
Mail: sabinofabiocirulli@yahoo.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
sabino cirulli
Responsabile account:
Sabino Cirulli (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere