GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Massimiliano Taiuti diventa Chief Technology Office di Digitel Italia

29/07/14

nuovo staff per nuove sfide



Digitel Italia – operatore di telefonia fissa, mobile e connettività internet attivo su tutto il territorio nazionale – è lieta di annunciare che Massimiliano Taiuti è il nuovo Chief Technology Office (CTO). Questa nomina rientra un progetto più ampio intrapreso da Digitel Italia che riguarda l’assunzione di nuove figure professionali per rafforzare il proprio staff e far fronte così a nuove sfide.

L’azienda sta crescendo notevolmente sia a livello di strutture di accesso diretto locali che come infrastruttura nazionale. Sta sviluppando diversi progetti avvalendosi anche della collaborazione dell’Università degli Studi di Firenze (progetto SIC), che gli permetteranno di essere all’avanguardia e di raggiungere nuovi successi Tecnologici.

Con l’inserimento di Massimiliano Taiuti, salgono a 6 le figure professionali assunte da DigiTel Italia nel 2014 dimostrando così di essere un'azienda in salute, in forte espansione e in grado di creare posti di lavoro e occupazione.



Massimiliano Taiuti – nato il 12 Aprile del 1970 a Firenze - si laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Firenze con il massimo dei voti e sul finire del corso degli studi, per accrescere ulteriormente il proprio know-how, ottiene una borsa di studio per un Master in Architetture e Monitoraggio Reti presso la SSGRR di Telecom Italia. Terminato il Master insegna alla Scuola Professionale Statale G.Marconi come insegnate di supporto al corso di Elettronica Industriale e dopo la laurea, lavora con borsa di studio nell’abito di un progetto europeo volto a garantire la proprietà intellettuale nell' eCommerce.



La sua intraprendenza e la passione per il mondo dell’elettronica lo spingono ad accettare nuove sfide e nuovi incarichi e proprio per questo motivo decide di entrare nello staff tecnico della Start Up Autostrade Telecomunicazioni dove gli viene data la possibilità di partecipare alla costruzione ex novo di una infrastruttura di rete in fibra ottica (con tecnologia SDH/DWDM) che possa estendersi su tutto il territorio nazionale, lungo le principali dorsali autostradali, per dare servizi di trasporto e connettività IP. Dopo questa importante esperienza di successo, la Start Up Autostrade Telecomunicazioni viene acquisita da Infracom Italia e lui inizia a lavorare nell’engineering come progettista e project manager, occupandosi di realizzare reti e servizi per clienti come Autostrade per l’Italia, GARR, Telespazio, Vodafone, British Telecom, T-System. Dopo qualche anno, gli viene affidato il progetto pubblico per la costruzione della rete fissa/mobile che si estende sul territorio della Provincia di Firenze e successivamente viene nominato “Responsabile dell'ingegneria dell'infrastruttura della Rete Infracom”. Il suo compito fino ad oggi è stato di ideare e sviluppare il backbone IP/MPLS nazionale, proporre e guidare importanti cambi tecnologici, decidere su fornitori di hardware, gestire le interconnessioni e i rapporti di peering nazionali/internazionali e con gli enti regolatori RIPE, AGCOM.



“Diventare CTO di DigiTel Italia è sicuramente una grande occasione di crescita professionale ma anche una grande responsabilità ed è per questo motivo che metterò a disposizione dell’azienda tutto il mio know how – afferma Massimilano Taiuti – Ho sempre considerato questa azienda estremamente dinamica, innovativa, giovane e smart in grado di fornire soluzioni di connettività utili sia alle piccole che grandi realtà aziendali ma anche alle comunità e al singolo individuo.”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere