ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Massimo Bigioni - artista leonessano, continua a vincere e convincere

12/10/12

Massimo Bigioni partecipa e vince - la sua arte colpisce anche la giuria europea con l'opera "Oltre il pensiero".

SPA – BELGIO,
3a Biennale Internazionale
“Medaglia d’oro”, città di
Spa 2012

Grande successo per l’artista leonessano, Massimo Bigioni che continua a collezionare premi.
Si è appena conclusa la 3a rassegna internazionale biennale di pittori contemporanei svoltasi nel Casinò di Spa (Be), in un luogo molto suggestivo per bellezza ed importanza.
La pittura di Massimo Bigioni continua a crescere e convincere sempre più, collezionando un 2° posto, con scarto di 0,25 di punteggio sul 1° classificato, e il 1° premio menzione di merito del pubblico.
E’ di questi giorni la scoperta di una piccola area del cervello, che si attiva ogni volta che facciamo esperienza di “bellezza” ed è doveroso sottolineare che Bigioni tiene molto attiva questa area del cervello che si trova in un posto da sogno, producendo delle opere pittoriche davvero magnifiche che lo portano a vincere sempre e questa volta addirittura due premi in un sol colpo.
Il suo “verismo”, la sua capacità di rappresentare le emozioni, i sentimenti, i valori veri con una schiettezza e semplicità incredibile, arrivano direttamente al cervello, per renderci protagonisti di una esperienza cognitivo-sensoriale davvero unica.
Ed il cervello come l’arte seleziona solo i più importanti tra gli stimoli visivi, cui l’artista è abituato a procurare nella mente di chi guarda.
L’appuntamento di Spa, rappresenta uno strumento molto importante per la divulgazione dell’Arte Pittorica nel mondo, veicolo di scambio notevole per il confronto con i più grandi artisti provenienti da diverse nazioni e culture.
I partecipanti non temono il giudizio della commissione e sottendono alle leggi del più meritevole, per cui il 9 settembre 2012, la commissione composta da Myriam Alexandre (Be) Presidente di

giuria, Sophie Delettre (Be), Francoise Icart (Fr), Matilde Orsini (It), Arnaldo Paeselli (It), Julian Van Bur (Be), ha decretato i vincitori conferendo i premi all’artista leonessano.
L’OPERA presentata al concorso è: “Oltre il pensiero”. Non crediamo di esagerare nel riconoscere che l’autenticità e la spettacolare veridicità della pittura di Bigioni, testimone della società che cambia, che si evolve, è davvero sorprendente in questa opera.
Essa descrive uno squarcio di vita vera, che l’artista affida alla anziana donna, raffigurandola distesa a terra, in luogo buio e freddo, riscaldato dalla presenza di un animale, la pecora e dalla straordinaria luce e profondità che l’artista leonessano sa realizzare attraverso le sue doti pittoriche.
Questo corpo stanco, che ha vissuto tante esperienze, tante sofferenze, ci cattura e ci proietta dentro il luogo, ove l’anziana donna è collocata. Tanto pathos proviene dalle sue mani, doloranti, vissute ma degne di rispetto, gratitudine ed amore da parte di chi le osserva.
Così, come per altri artisti, tra i più grandi di tutti i tempi, da Leonardo prima e Tiziano poi, hanno saputo non solo leggere nell’anima delle persone, riproducendone le caratteristiche psicologiche, la personalità, ma anche le caratteristiche del periodo storico.
E Bigioni, come Caravaggio rappresenta i suoi personaggi con un realismo tale da non lasciare dubbi circa l’”umanità” delle sue figure. Ed invece, di innalzare lo sguardo verso il divino, le scene dipinte da Bigioni, portano il divino nel mondo degli umani: un mondo fatto di cose semplici, di corpi scolpiti dal tempo che scorre, di volti pieni di rughe, mani imperfette ritorte dal duro lavoro, scavate dal dolore, ma che suscitano alla loro vista forti emozioni.
L’artista che convince sempre più, è molto coraggioso e lo fa toccando lati e canoni di bellezza che sembrano andare in controtendenza alla stessa società, che la vuole come espressione di perfezione, tutta egualitaria, cosmopolita, mondialista e certamente liberale e libertaria negli intenti e nei presupposti.

Vincere con un’opera difficile è davvero un grande risultato che Bigioni colleziona con grande onore e dignità di sempre. Complimenti vivissimi al maestro che porta in alto il nome della sua città natale, Leonessa e di farla conoscere nel mondo.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Aion Arte di Massimo Bigioni
Responsabile account:
Stefania Montori (Aion Arte di Massimo Bigioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere