Massimo Paracchini espone a Verona alla 1°Triennale dell'arte contemporanea Palaexpo dal 9 al 12 giugno 2016
La Videoesposizione dell’opera di Massimo Paracchini intitolata “Free Sprinkling Overflowing e Sparkling dalla dimensione alchemico-cosmica al Kaos primordiale” avverrà in occasione della 1° Triennale dell’Arte Contemporanea Palaexpo – Fiera di Verona dal 9 al 12 giugno 2016 che sarà inaugurata da Vittorio Sgarbi e vedrà la presenza di Paolo Levi, Luca Beatrice, Angelo Crespi, Sandro Serradifalco, Estemio Serri e migliaia di visitatori.
La Videoesposizione dell’opera di Massimo Paracchini intitolata “Free Sprinkling Overflowing e Sparkling dalla dimensione alchemico-cosmica al Kaos primordiale” avverrà in occasione della 1° Triennale dell’Arte Contemporanea Palaexpo – Fiera di Verona dal 9 al 12 giugno 2016 che sarà inaugurata da Vittorio Sgarbi e vedrà la presenza di Paolo Levi, Luca Beatrice, Angelo Crespi, Sandro Serradifalco, Estemio Serri e migliaia di visitatori. La Triennale dell'Arte Contemporanea comprenderà diverse sezioni dedicate alle varie discipline artistiche: pittura, scultura, grafica e fotografia. Per ciascuna di queste sono stati selezionati alcuni importanti interpreti contemporanei sia italiani che stranieri. L'evento è stato organizzato da EA Edizioni di Palermo e la direzione artistica è stata affidata a Paolo Levi critico d'arte, giornalista e saggista.
Commento dell’opera in videoesposizione a Verona dal 9 al 12 Giugno
Titolo: “Free Sprinkling Overflowing e Sparkling dalla dimensione alchemico – cosmica al Kaos primordiale”
Olio su tavola 80 x 100
E’ necessario ricorrere ad un atto di liberazione totale del colore dalle forme mitiche di un mondo arcadico euclideo tramite un Free Sprinkling Overflowing e Sparkling che ci porterà finalmente ad una nuova visione del cosmo attraverso una kro- metamorfosi alchemica e dinamica per arrivare infine ad una vera e propria disgregazione cromatica.
Attraverso il Free Sprinkling Overflowing e Sparkling si può arrivare anche alla fase della disgregazione cosmica iperdimensionale di qualsiasi mondo arcadico – euclideo, con un kromometamorfismo alchemico e orfico dove non hanno più importanza i minuti, le ore e i giorni del vivere quotidiano, ma tutto nell’opera è come sospeso, cristallizzato, quasi eternizzato. Da qui il passo è breve per giungere alla fase finale che è quella del transatomismo cromatico primordiale cioè del dissolvimento dell’immagine nel Kaos primigenio da cui tutto ha avuto origine, compresi il tempo e lo spazio.
Ma come tutto può aver avuto origine da un’onda adimensionale di energia fluente e vibrante che si è atomizzata attraverso la coscienza, per contro tutto può ritornare ad essa attraverso un processo progressivo di smaterializzazione e di transatomizzazione in Free Sprinkling Overflowing e Sparkling fino a giungere al Kaos primordiale.
Da “Eidetica Trascendentale dell’arte”
di Massimo Paracchini
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere