MasterCard guida l’accettazione dei pagamenti da dispositivi mobili in Europa con un chiaro obiettivo: pagamenti contactless ovunque
• MasterCard promuove come standard l’accettazione dei pagamenti contactless in Europa • Si prevede che due smartphone su tre sfrutteranno la tecnologia NFC entro il 2018
Per twittare questa notizia, copia e incolla http://bit.ly/WQYov0 su Twitter con l’hashtag #contactless, #mobilepayments
MasterCard ha annunciato il suo impegno entro il 2020 a rendere l’accettazione del pagamenti contactless lo standard di riferimento presso gli esercenti abilitati sui circuiti MasterCard® e Maestro® in tutta Europa, offrendo la possibilità ai consumatori di pagare con le proprie carte contactless ed i dispositivi che supportano la tecnologia NFC in tutti i terminali POS (point of sale) europei.
“Gli europei possono già utilizzare carte contacless e pagare tramite smartphone abilitati con NFC in 36 paesi e il loro entusiasmo per questa modalità di pagamento è evidente” - ha commentato Javier Perez, Presidente di MasterCard Europe. “Secondo IHS Technology nei prossimi cinque anni le vendite di smartphone abilitati all’NFC dovrebbero quadruplicare. MasterCard vuole rendere i pagamenti contacless e da cellulare in Europa semplici e sicuri, facilitando i consumatori”.
MasterCard ha stabilito a livello Europeo delle scadenze, con tempi tecnici adeguati al normale ciclo di vita dei terminali per la sostituzione degli attuali POS:
• I nuovi terminali POS dovranno aderire al nuovo standard a partire dal 1 gennaio 2016.
• I terminali POS esistenti possono essere rimpiazzati alla fine del loro ciclo di vita, con un termine ultimo al 1 gennaio 2020.
In Italia, già da tempo, molti esercenti sono stati coinvolti da MasterCard nel processo di sostituzione dei vecchi terminali; a partire dal gennaio 2014, tutti i nuovi terminali di esercizi commerciali appartenenti ad almeno 20 categorie merceologiche aderiscono al nuovo standard. Inoltre, gli esercenti già coinvolti nel processo di aggiornamento, completeranno la sostituzione dei terminali entro il 1 gennaio 2017.
Uno studio sul contactless* condotto da PRIME Research tra l’1 novembre 2013 e il 30 aprile 2014 ha confermato l’entusiasmo dei consumatori sulla comodità offerta dai pagamenti contactless e il desiderio che gli esercenti adottino questa innovativa forma di pagamento su larga scala.
Secondo la ricerca di PRIME, in Europa i primi paesi dove i consumatori non vedono l’ora di adottare i pagamenti contactless e integrarli nella loro routine quotidiana sono la Gran Bretagna, la Polonia, la Russia, l’Italia, l’Ungheria e la Francia. Nel Regno Unito gli utenti considerano l’accettazione dei pagamenti contactless e la velocità della loro abilitazione da parte dei commercianti un vero e proprio fattore differenziante. I moscoviti apprezzano la comodità di poter pagare la metropolitana con la loro carta MasterCard® PayPass™. Più in generale, i consumatori sono favorevoli ad un maggiore livello di accettazione da parte dei commercianti.
Chris Kangas, responsabile dei pagamenti contacless in Europa di MasterCard, ha dichiarato: “Nel 2013 il numero delle transazioni contactless con MasterCard e Maestro in Europa è triplicato e il volume di spesa è cresciuto almeno di quattro volte. Chi utilizza il contactless esprime grande soddisfazione sui social media e vorrebbe utilizzare sempre più questa modalità di pagamento. L’annuncio di oggi rappresenta un passo necessario e una svolta fondamentale a favore del contacless”.
-FINE-
*Informazioni sul report
PRIME Research ha condotto il Contactless Payments Report in 56 mercati e in 26 lingue nel Nord e nel Sud America, in Europa, Africa, Asia e nei paesi che si affacciano sul Pacifico con un’attenzione particolare sull’Europa. L’obiettivo è stato di valutare l’uso dei prodotti da parte della popolazione, il desiderio di adottarli e l’apprezzamento delle opzioni esistenti. Attraverso metodologie e tecnologie di social media analytics proprietarie, la ricerca ha identificato 47.607 post sui social media rilevati nel periodo intercorso dall’1 Novembre 2013 al 30 aprile incluso sul tema dell’innovazione dei pagamenti contactless in riferimento al mondo MasterCard e i suoi concorrenti.
MasterCard:
MasterCard (NYSE: MA), www.mastercard.com, è un’azienda che opera nel settore delle tecnologie per i pagamenti internazionali. Gestisce la più rapida rete di elaborazione di pagamenti al mondo, collegando consumatori, istituti finanziari, commercianti, governi e aziende in oltre 210 paesi e territori. I prodotti e le soluzioni MasterCard rendono le attività commerciali di tutti i giorni – come per esempio fare shopping, viaggiare, dirigere un’impresa e gestire le finanze – più facili, più sicure e più efficienti per tutti. Seguici su Twitter @MasterCardNews, @MasterCardIT e partecipa alla discussione sul Cashless Conversations Blog e abbonati per ricevere le ultime news.
PRIME Research
PRIME Research fornisce consulenza aziendale e brand reputation basata sulla ricerca in base alle tendenze scoperte attraverso l'analisi sia dei contenuti tradizionali sia dei social media. L'azienda, con uffici in tutto il mondo, combina la velocità e la coerenza della tecnologia con le intuizioni e la sensibilità culturale locale derivata dal suo staff internazionale di 600 analisti e consulenti.
Contatti:
FleishmanHillard
Laura Meroni, Tel +39 02 31804 707, laura.meroni@fleishmaneurope.com
Monica Vinco, Tel +39 02 31804 705, monica.vinco@fleishmaneurope.com
MasterCard
Giuliana Abbate, Tel +39 06 49259223, cell. +39 3492105648, giuliana_abbate@mastercard.com