AZIENDALI
Comunicato Stampa

MasterCard guida la diffusione della tecnologia Host Card Emulation (HCE): progetti di Mobile Payment sviluppati in più di 15 Paesi

26/02/15

I progetti basati su cloud consentono ai consumatori dei mercati più importanti del mondo, di effettuare acquisti contactless con i loro smartphone abilitati alla tecnologia NFC Il Gruppo UniCredit collabora con MasterCard allo sviluppo di un progetto basato sulla tecnologia HCE

Per twittare questa notizia, copia e incolla http://mstr.cd/1wcVBaK su Twitter con hashtag #HCE e #mobilepayment

Milano – 25 febbraio, 2015 – I consumatori di tutto il mondo utilizzano sempre di più i dispositivi mobili per effettuare acquisti con MasterCard. A meno di un anno dall’annuncio dell’introduzione della tecnologia Host Card Emulation (HCE) e di software basati su cloud per effettuare pagamenti sicuri sia in modalità contactless che da remoto, MasterCard rivela che sono in corso in più di 15 paesi al mondo progetti che offriranno ai consumatori più opzioni per i pagamenti tramite i dispositivi Android.

I MasterCard Cloud Based Payments offrono un’alternativa ai sistemi di sicurezza basati sul secure element (SE), permettendo così di virtualizzare all’interno del proprio smartphone le carte di pagamento e ponendo le basi per un rapido sviluppo dei mobile payment in tutto il mondo. Questo approccio semplifica e velocizza l’offerta di pagamenti contactless in mobilità per istituzioni finanziarie che emettono carte, e per altri provider.
Di conseguenza centinaia di licenziatari hanno scelto questa soluzione perché consente un’implementazione più rapida e può garantire una diffusione dei mobile payment su larga scala. Sono, infatti, già stati avviati più di 25 progetti pilota e programmi, in paesi come Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Russia, Spagna e Stati Uniti.


"Nel business dei pagamenti digitali stiamo assistendo ad una convergenza tra pagamenti in mobilità ed ecommerce. In questo scenario, il Gruppo UniCredit, crede fortemente che uno degli standard di riferimento sia la tecnologia HCE perché consentirà di rendere ancor più comoda l’esperienza di pagamento in mobilità su larga scala", ha commentato Alberto Naef, Head of Global Marketing Gruppo Unicredit. "Per questo motivo stiamo lavorando con MasterCard allo sviluppo di un progetto basato sulla tecnologia HCE che avrà rilevanza non solo in Italia ma anche negli altri Paesi in cui il nostro gruppo è presente".

Per accelerare lo sviluppo delle applicazioni mobili sui device Android, MasterCard ha recentemente rilasciato il Mobile Payment Software Development Kit (SDK).
SDK offre un’ampia serie di software e strumenti che consentono agli sviluppatori di creare e testare facilmente applicazioni che rispondano ai requisiti MasterCard.







“La nostra visione dei pagamenti digitali consiste nel creare esperienze uniche per i consumatori che utilizzano tutti i canali e tutti i dispositivi per i loro acquisti; in questo senso, HCE e i software basati su cloud sono un altro passo in avanti per MasterCard e i nostri partner”, ha dichiarato Paolo Battiston, Division President Italy and Greece di MasterCard. “Questo approccio, integrato con MasterPass, la nostra piattaforma digitale globale, consentirà, inoltre, a MasterCard di estendere i mobile payment, che siano effettuati in modalità contactless o da remoto, a tutti i consumatori”.

I punti vendita che accettano pagamenti contactless MasterCard nel mondo – dalle grandi catene, ai minimarket, dai distributori di benzina, ai negozi di alimentari, dalle farmacie, ai distributori automatici, dai parcheggi, ai mezzi pubblici o taxi – sono aumentati da 2 a 3 milioni in un anno e i pagamenti contactless con MasterCard sono oggi diffusi in 68 paesi. HCE è compatibile con Android OS sin dal lancio della versione KitKat 4.4, distribuita a partire da novembre 2013 e continua ad essere inclusa nei dispositivi mobili più diffusi. L’approccio di MasterCard combina il software pensato per il dispositivo mobile con un ulteriore sistema di controllo basato su cloud.

MasterCard:
MasterCard (NYSE: MA), www.mastercard.com, è un’azienda che opera nel settore delle tecnologie per i pagamenti internazionali. Gestisce la più rapida rete di elaborazione di pagamenti al mondo, collegando consumatori, istituti finanziari, commercianti, governi e aziende in oltre 210 paesi e territori. I prodotti e le soluzioni MasterCard rendono le attività commerciali di tutti i giorni – come per esempio fare shopping, viaggiare, dirigere un’impresa e gestire le finanze – più facili, più sicure e più efficienti per tutti. Seguici su Twitter @MasterCardNews, @MasterCardIT e partecipa alla discussione sul Cashless Conversations Blog e abbonati per ricevere le ultime news.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere