Mauden completa l’integrazione di DPCS e accelera sul software e i servizi IT nell’area enterprise
Il successo della partnership siglata esattamente un anno fa spinge il system integrator ad anticipare i piani originari che prevedevano la piena integrazione per il 2012
L’accordo firmato a ottobre 2010 tra Mauden, system integrator specializzato in progetti e servizi per data center, e DPCS – Data Processing Consulting Services -, società attiva nel software e nei servizi IT in ambito enterprise, ha evidenziato un andamento più che positivo, facendo scaturire importanti e proficue sinergie, tanto che le due società hanno deciso di procedere in anticipo, rispetto ai piani originari, all’integrazione delle rispettive strutture.
A partire dallo scorso luglio, le due aziende sono quindi passate alla fase concreta di operatività come organizzazione unica, consolidando il posizionamento di Mauden sul mercato quale partner di riferimento per soddisfare ogni esigenza IT di tipo enterprise.
Nata con lo scopo di potenziare ulteriormente la presenza e la copertura di Mauden sul mercato nell’importantissimo settore dei mainframe, e con un occhio di riguardo anche al mondo dei sistemi aperti, la collaborazione ha consentito fin da subito di cogliere i benefici delle sinergie tra la profonda conoscenza del mercato di Mauden, che ha quasi 25 anni di attività, e le competenze di DPCS, il cui terreno di elezione è quello della gestione di sistemi IT con esigenze complesse e articolate.
“A distanza di un solo anno, la visione che era alla base della nostra partnership con DPCS si è rivelata vincente e ci sta consentendo di raggiungere importanti traguardi anche in un contesto di mercato che non mostra ancora segni chiari di inversione di tendenza”, sottolinea Roberta Viglione, Presidente e Amministratore Delegato di Mauden. “In particolare, le indubbie competenze di DPCS nell’erogazione di servizi IT e nel presidio dei data center di grandi clienti hanno costituito un elemento chiave nell’assegnazione di alcuni progetti di ampio respiro negli ambiti bancario e del settore pubblico e preludono a nuovi successi che la nostra rinnovata struttura societaria e manageriale saprà mettere a segno”.
Inoltre, a seguito dell’ingresso a tutti gli effetti di DPCS, la struttura di vertice di Mauden si è ampliata con la presenza di Mauro Pirovano, attualmente Amministratore Delegato di DPCS, con la responsabilità del Business Software e Soluzioni, e di Giuseppe Bassani, attualmente Presidente del Consiglio d’Amministrazione di DPCS, a capo della nuova Divisione Delivery Servizi. Le competenze delle due nuove figure manageriali consentono a Mauden di focalizzare l’attenzione e lo sviluppo verso specifiche componenti di offerta software e di rafforzare ulteriormente le proprie capacità di fornitura di servizi di post vendita a valore, soprattutto in ambito mainframe e storage, anche alla luce dei nuovi paradigmi emergenti come il Cloud Computing.
Nata nel 1987, Mauden è oggi una realtà specializzata nelle infrastrutture e servizi per data center, con particolare orientamento al mondo storage, che rappresenta più del 50% del business, agli ambienti mainframe e a quelli open, senza dimenticare l’importante area dei servizi tecnologici. I mercati di riferimento di Mauden sono l’ambito Finance, con numerose realizzazioni presso Banche e Assicurazioni, la Pubblica Amministrazione, sia centrale sia locale, e quello delle medie imprese di rilevanza nazionale.
Tutti i marchi citati sono marchi registrati o commerciali di proprietà delle rispettive aziende.
Mauden è nata nel 1987 come Broker nel settore ICT per poi divenire Value Added Reseller e Business Partner a partire dal 1997. Il principale rapporto di collaborazione è con IBM, di cui Mauden è Premier Business Partner e uno dei principali operatori nazionali come volume di prodotti acquistati. Altre importanti collaborazioni sono in atto con Brocade, Cisco, Citrix, Dell, HP, Hitachi Data Systems, Oracle e VMware. La società ha sede a Milano e a Roma ed è attiva sull’intero territorio nazionale. Per ulteriori informazioni: www.mauden.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere