Maurizio Rucco e le possibilità di evoluzione dell’Uomo
Lo studioso della filosofia di Gurdjieff sarà relatore di un intervento dove proporrà idee e tecniche utilizzabili nel nostro quotidiano per scopi evolutivi. L’appuntamento si svolgerà sabato 19 novembre a Fucecchio, in provincia di Firenze.
Appassionato fin da piccolo a temi extra-ordinari, Maurizio Rucco inizia il suo percorso nei primi anni 90 con il medico ingegnere biologo Ferenc Holecz, nella sua clinica di Lugano per imparare le basi della meditazione e della medicina alternativa. Parallelamente pratica hatha yoga finché, ricalcando il percorso di Battiato di cui era fan, conosce "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky allievo di Georges Ivanovič Gurdjieff. Frequenta diverse scuole Gurdjeffiane, inizia a fare conferenze su ciò che nel frattempo aveva imparato negli anni precedenti, finché non incontra un mistico Sufi la cui confraternita di appartenenza è la medesima a cui attinse Gurdjieff un secolo prima. Dopo 11 anni, intensi, durissimi e psicologicamente straordinari, negli ultimi anni, incitato dal maestro Sufi, inizia a rifare conferenze e corsi, insegnando tecniche di guarigione, rudimenti di Sufismo e tecniche Gurdjeffiane. Dopo una parentesi malanghiana inizia un nuovo percorso di studi e ricerche che l’ha condotto sino ad oggi. Sabato 19 e domenica 20 novembre, nel fiorentino si inaugurerà “2012, la fine o l’inizio di un nuovo Mondo?”, il primo convegno nazionale dedicato agli enigmi, i misteri, l’ufologia, i contatti extraterrestri e la filosofia alternativa. Relatori di tutto rispetto ci condurranno all’interno di ricerche e studi ai confini della realtà in due intere ed intense giornate ricche di appuntamenti. Il convegno si svolgerà in due giorni, nel bellissimo Green Resort Hotel Vedute in località Vedute di Fucecchio (Firenze) nel cuore della Toscana più antica e storica. Protagonisti della scena alternativa ufologica, culturale, filosofica e artistica si avvicenderanno nei vari appuntamenti in programma tra il 2011 e il 2012. Largo spazio sarà dato ai giovani ricercatori, coloro che sono chiamati a scrivere nuove pagine della nostra storia futura sui tanti misteri che ancora aleggiano sull’umanità e il pianeta in cui viviamo. Personalità di primo piano e che, attraverso la loro particolare visione del mondo, ci accompagneranno in affascinanti viaggi oltre l’umana comprensione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere