ARTE E CULTURA
Articolo

Mauro Maisel e la sua arte cosmopolita ed innovativa

04/10/19

Penso di essere uno schizzo di colore arrivato dalla action painting dei grandi maestri dell'epoca, o almeno, lo spero e lo credo sempre! (Mauro Maisel)

Foto"Il male più grande è non avere più nulla verso cui orientarsi e protendersi con amore, emozione, sentimento, trasporto" afferma la Dott.ssa Elena Gollini e prosegue: "Mauro riesce a tradurre e a trasformare nella narrazione pittorica queste intense urgenze interiori e a rendere tangibili sguardi reali, di memorie oppure di invenzione immaginifica, che appartengono alla parte più enigmatica e indecifrabile del suo fare arte, a quell’allure misteriosa che avvolge permeante e si propaga all’esterno, espandendo e sprigionando un fascino ammaliatore speciale". Di seguito una nuova intervista dell'eclettico artista Mauro Maisel.

D: Quali parti della Storia dell'Arte senti più inclini al tuo linguaggio artistico?
R: Penso di essere uno schizzo di colore arrivato dalla action painting dei grandi maestri dell'epoca, o almeno, lo spero e lo credo sempre!

D: Come concepisci il concetto di cosmopolita applicato alla tua arte?
R: Lo sono di sicuro, spazio e viaggio con la mente e con gli occhi (per agguantare idee qua e la e rivisitarle a mio modo).

D: Come concepisci il concetto di innovativo applicato alla tua arte?
R: I miei sforzi e le mie idee sono direzionati proprio li, io voglio creare qualcosa che ancora non esiste!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Elena Gollini Art Blogger
Responsabile account:
Elena Gollini (Curatrice)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere