Mcm Days, una ottima sesta edizione
Prossimo appuntamento: MCM 25 - 26 ottobre, Veronafiere
Si è conclusa con risultati positivi la sesta edizione della giornata mostra-convegno mcm Days “Diagnostica e Ingegneria di Manutenzione”, organizzata da EIOM, Ente Italiano Organizzazione Mostre, e svoltasi il 21 aprile a Milano.
Mcm Days, a partecipazione gratuita, con la sua formula verticale ha accolto l’attenzione degli oltre 180 operatori professionali che hanno seguito con gradimento il convegno mattutino, dal titolo “La manutenzione integrata nel ciclo di produzione come sfida per fronteggiare la crisi economica” organizzato con il sostegno tecnico scientifico di A.I.MAN. (Associazione Italiana Manutenzione), hanno animato l’area espositiva partecipando inoltre ai momenti tecnico-applicativi pomeridiani, confermando l’interesse del settore per le tematiche e le opportunità della giornata.
Nel corso della sessione plenaria mattutina molti sono stati gli interventi in cui massimi esperti del settore si sono affiancati con approfondimenti e importanti case studies. Le argomentazioni hanno spaziato dalle tematiche della diagnostica avanzata di riduttori industriali (SKF), all’ottimizzazione dei piani di manutenzione a fronte delle risultanze del campo (api), alla manutenzione ispettiva nell’ambito del controllo di emissioni volatili (Chesterton), fino alla progettazione di un piano di manutenzione predittiva, applicazioni e case study (ISE).
Grande considerazione è stata riservata anche ai workshop pomeridiani in cui le aziende partecipanti alla giornata hanno presentato agli operatori specializzati casi applicativi nell’ambito della manutenzione integrata e della strumentazione per l’industria dei processo (Endress + Hauser), del global service AT MT BT (Nuova CMME), della gestione della manutenzione di attuatori elettrici per valvole industriali (AUMA Italiana), del comportamento di un impianti e la gestione in campo e da remoto (I-CARE), e della manutenzione predittiva (FLIR System).
Di rilievo la presenza delle aziende nell’area espositiva, tra cui ricordiamo Auma Italiana, Endress+Hauser Italia, Flir Commercial Systems, I-Care, Nuova CMME, COMHAS, AESSE Misure, RCC di Luca Sivori, Servizi Isacchi, Pruftechnik, Applitecno Service, ISE, Delta Strumenti, Land Instruments, Astec Lam Plan; segnaliamo inoltre la presenza delle principali Associazioni e case editrici di settore.
Dopo i buoni risultati della giornata di Milano, si annuncia importante, per tutti gli operatori di settore, anche il prossimo appuntamento con MCM Mostra Convegno Internazionale della Manutenzione Industriale, l’evento di riferimento in Italia su Manutenzione e Asset Management, in programma a Veronafiere il 25 e 26 ottobre, che si svolgerà in concomitanza con altri eventi verticali affini quali SAVE (Automazione, Strumentazione, Sensori) Home and Building (Domotica e Building Technologies), ACQUARIA (Trattamento dell’Acqua e dell’Aria), e quest’anno sarà affiancato dal nuovo evento VPC Valvole, Pompe, Componenti.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere