mcT Tecnologie per il Petrolchimico
La terza edizione a Milano il 24 novembre
Si avvicina l’appuntamento con mcT Tecnologie per il Petrolchimico, terza edizione della giornata verticale dedicata a tutti gli operatori professionali impegnati nel settore Petrolchimico.
On-line è già disponibile il programma della mostra-convegno di Milano, organizzata da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre, con la collaborazione di AIS/ISA Italy section (Associazione Italiana Strumentisti) e il patrocinio di ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione), che nell’edizione 2010 ha ottenuto un largo consenso da parte di aziende e operatori.
L’evento, a partecipazione gratuita e riservato a tutti gli operatori specializzati, vuole essere un’occasione per entrare nel merito delle soluzioni applicative proposte, presentando aggiornamenti e prospettive nel campo del settore Petrolchimico. Molte le tematiche che, grazie anche a interessanti case study presentati dai principali player del mercato saranno sviluppate e approfondite nel corso della giornata, dal monitoraggio da remoto delle performance degli equipment all’operatività in sicurezza delle installazioni, dalle strategie di ottimizzazione energetica alle reti wireless per il controllo critico di processo, dai sistemi di automazione alla safety alle soluzioni software dedicate per l’engineering, fino agli aggiornamenti normativi, e molto altro ancora.
La giornata si svilupperà partendo dalla sessione congressuale mattutina “Tecnologie per il Petrolchimico” coordinata dal Chairman Pino Zani (Consigliere AIS), che introdurrà le tematiche della mattinata.
Molti e interessanti gli interventi in programma, dall’approfondimento delle problematiche legate al dimensionamento delle reti wireless per il controllo critico di processo proposto da Stefano Savazzi (Politecnico di Milano) e Sergio Guardano (Saipem); agli aggiornamenti normativi con lo studio della norma IEC 60603 e presentato da Paolo Pinceti (Università di Genova); al caso presentato da Eugenio Volonterio (ABB) in cui saranno illustrate le esperienze dal punto di vista del costruttore in relazione alla nuova norma SIL-IEC 61508.
Massimo Fanelli (RITTAL) e Andrea Lanzavecchia (Invensys) presenteranno una case history di grande interesse e incentrata sul “sistema” armadio nelle applicazioni del mercato petrolchimico.
Si continuerà poi con il caso relativo alla progettazione elettrica e strumentale, affrontato da Luigi Scaringi (AVEVA); e con la memoria presentata da Luca Caccaviello (Saipem) ancora con Sergio Guardiano (Saipem), in cui saranno affrontati nel dettaglio gli interventi da effettuare per la ristrutturazione di un impianto.
La formula mcT, oltre al convegno mattutino prevede un’importante area espositiva, e una sessione pomeridiana con una serie di workshop tecnico-applicativi organizzati dalle stesse aziende partecipanti.
La giornata vedrà la partecipazione di molte aziende di riferimento nel settore, ricordiamo i Platinum sponsor della giornata ABB, AVEVA, RITTAL, e tra i partecipanti ADT Fire & Security, Auma Italiana, BAGGI, BARTEC, CMI, Consorzio Fieldbus Foundation Italia, Consorzio PNI (Profibus Network Italia), CTAI, Dott. Ing Scandura & Fem, Durag Italia, Ecom Instruments, Editoriale Delfino, Endress+Hauser, ETS Sistemi Industriali, Flow Serve, Hima Italia, ICP, Interprogetti Editore, IIS, Ital Control Meters, Lira, Netzsch Milantecnica, Nuova ASP, Nuova CMME, Pepperl + Fuchs, Precision Fluid Controls, R STAHL, Rand Electric, Sensitron, SIS Servizi Integrati di Sicurezza, Tecnova HT, Technor Ital Smea, Tecnos, Thomas Industrial Media, Yokogawa, Weidmuller, WIKA e altre ancora.
mcT è già diventato un appuntamento di riferimento per i professionisti del settore del Petrolchimico, l’appuntamento per aggiornarsi, conoscere gli sviluppi tecnologici e le prospettive future, oltre che un momento di incontro ideale tra aziende e operatori.
Il programma della giornata è disponibile sul sito www.eiomfiere.it/mctpetrolchimico attraverso cui gli operatori interessati potranno preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione, partecipare al convegno e ai workshop, e usufruire di tutti i servizi offerti dagli sponsor (coffee break e buffet, la documentazione risulterà scaricabile in PDF dopo l’evento).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere