McT Tecnologie per l’Alimentare
La nuova edizione è in programma il 19 giugno a Bologna
Il 19 giugno a Bologna è in programma mcT Tecnologie per l’Alimentare, quinta edizione della giornata verticale, organizzata da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre, dedicata a tutti gli operatori professionali del settore Food & Beverage.
mcT Alimentare nel corso delle passate edizioni si è dimostrato un appuntamento di assoluto livello nel panorama del settore, grazie a collaborazioni con aziende produttrici, fornitori di strumentazione e sistemi, associazioni (ricordiamo senz’altro UCIMA Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio).
Strumentazione e processo, efficienza impianti/MES, sicurezza alimentare, tracciabilità, Energy management, direttiva macchine, packaging, trattamento acqua/aria/scarichi industriali, laboratorio di analisi, manutenzione degli impianti sono alcune delle tematiche che saranno approfondite nell’appuntamento in programma a Bologna.
mcT Alimentare è un appuntamento riservato a soli operatori qualificati, quali responsabili di produzione, responsabili della ricerca, responsabili di linea, direttori di stabilimento, responsabili acquisti, progettisti, tecnici, responsabili marketing, impiantisti, manutentori, e molti altri ancora.
La giornata verticale è sviluppata così da prevedere una sessione plenaria, al mattino, e workshop tecnico-scientifici al pomeriggio, per gli approfondimenti delle aziende; le stesse aziende espongono le proprie soluzioni durante tutta la giornata.
E l’appuntamento congressuale del mattino si preannuncia denso di contenuti oltre che di prestigiosi protagonisti. Tra gli interventi confermati, segnaliamo Barilla e Nestlé, unitamente alla Sezione Italiana EHEDG - Gruppo di ricerca di Tecnologie Alimentari (il Dipartimento di Ingegneria Industriale/Università degli Studi di Parma), che avranno la possibilità di presentare case histories e casi applicativi di grande interesse.
I contributi di queste importanti aziende e centri di ricerca focalizzeranno il convegno su argomenti di primaria attualità, come la sicurezza alimentare, la direttiva macchine, ed indicazioni sulla corretta progettazione delle applicazioni alimentari.
Oltre al convegno mattutino, mcT Alimentare prevede, come detto, una ricca area espositiva in cui saranno presenti le maggiori aziende del settore, le stesse che nel pomeriggio avranno la possibilità di programmare dei workshop dal taglio tecnico-applicativo e proseguire nell’analisi delle tematiche della giornata.
L’evento di Bologna, grazie al coinvolgimento di esperti e primarie aziende del settore, vuole fornire ai tecnici e agli operatori specializzati un aggiornato panorama di tecnologie e normative, offrire nuove e stimolanti opportunità per conoscere le più avanzate soluzioni applicative, comprendere il mercato e sviluppare nuove opportunità di business.
Il programma della giornata sarà presto disponibile all’interno del sito www.eiomfiere.it/mctalimentare/ attraverso cui gli operatori interessati potranno preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione, partecipare a convegni e workshop e usufruire di tutti i servizi offerti dagli sponsor (coffee break, buffet ed eventuale documentazione, scaricabile in pdf dopo gli eventi).